Officina del Riso – Navigli

Officina del Riso | Milano Navigli

Officina del RIso ogni volta è una vera sorpresa

Officina del Riso Navigli

📍Alzaia Naviglio Grande, 62, Milano (MI)

Altre sedi: a Milano

Conosco questo ristorante da relativamente poco tempo, ma ti dico subito che ci sono tornata a distanza di pochi mesi, proprio la scorsa sera.

Il risotto dell’Officina del Riso è semplicemente divino.

✨️ Cosa aspettarti dal loro risotto?

Le proposte che trovi nel menù seguono la stagionalità e variano in base al periodo.

Sebbene ogni piatto creato dallo chef sia una vera magia, difficilmente lo ritroverai nel menù se tornerai in questo ristorante dopo qualche mese. Qui, infatti, le proposte cambiano con le stagioni e sono sempre diverse e invitanti.

È vero che ci troviamo nel cuore della patria del risotto alla milanese, ma qui non troverai certo la versione classica. Le proposte sono molteplici e, solitamente, puoi scegliere tra almeno una decina di risotti, comprese varianti vegetariane.

Io resto sempre ammaliata dalle versioni a base di pesce, che sono quelle che ho provato fino ad oggi. Il mio commento? Pura magia.

Oltre ai risotti, che a mio parere restano il piatto forte di questo ristorante, puoi scegliere tra sfiziosi antipasti, tra cui bocconcini di riso avvolti da saporiti ingredienti: li trovi nel menù sotto la voce Gunkan.

Non mancano, inoltre, alcune proposte di secondi piatti, sia vegetariani che non.

✨️Ciò che ho apprezzato di più?

Apprezzo sempre l’ampia scelta di proposte, tutte a base di risotto. Se non si fosse ancora capito, io sono una vera amante di questo piatto!

Un elemento che apprezzo molto è la scelta di adeguare il menù in base alla stagionalità.

Tutti i piatti, dolci compresi, sono senza glutine. In caso di intolleranze, qui non devi assolutamente preoccuparti di cosa scegliere!

I risotti sono mantecati con burro, ma è possibile optare per l’olio, ad esempio in caso di intolleranze alimentari.

Il personale del ristorante è sempre cordiale e molto attento al cliente, cosa che, purtroppo, spesso non è scontata quando si mangia in zona Navigli.

✨️Cosa ho provato:

Polpo e pa.. zucca: risotto alla zucca, polpo arrostito, il suo fondo di cottura, zeste di arancia e polvere di patate

Brownies: Brownies al cioccolato fatto con farina di riso

Bere: Calice Bianco Traminer Aromatico (Antonutti)

✨️La location

Officina del Riso, al momento della scrittura di questo articolo (marzo 2025), conta ben quattro punti vendita, tutti a Milano.

Io ho visitato il locale in zona Navigli, che si distingue per uno stile semplice ma al contempo elegante. L’atmosfera ha un sottofondo romantico senza strafare. In fondo alla sala, sono esposte in bella vista diverse bottiglie, che aggiungono un tocco di originalità all’ambiente.

Sono presenti anche tavoli esterni, dove è possibile accomodarsi per la propria consumazione non solo durante la stagione estiva, ma anche nei mesi più freddi, se lo si desidera.

✨️Informazioni utili

Parcheggio: Per la sede di Milano Navigli il parcheggio può essere un vero problema a seconda della serata. La zona è sempre molto frequentata, quindi trovare un posto auto non è sempre facile. In alternativa, è possibile optare per gli autosilo presenti nelle vicinanze.

Mezzi di trasporto: è possibile prendere la linea M2 scendere a Porta Genova. Da qui, Officina del Riso dista appena 4 minuti a piedi.

Prenotazione: La prenotazione è semplice e veloce: basta visitare il loro sito e completare la procedura in pochi clic.

✨️Quanto abbiamo speso

Costo totale x 2 persone: € 50,50 (prezzo con The Fork)

2 x Risotto Polpo e pa.. zucca – €  22,00 (ogni uno)

2 x Calice Traminer – € 8,00 (ogni uno)

1 x Acqua Naturale – € 2,50

1 x Brownies – € 7,00

1 x Mascarponata con caramello salato – € 7,00

2 x Servizio – € 3,00 (ogni uno)

N.B. Noi abbiamo avuto uno sconto del 50% avendo prenotato con The Fork. I prezzi che ti ho riportato nelle singole voci sono quelli da listino. Il totale, invece, è scontato al 50%.

✨️Conclusione

Sono tornata e tornerò ancora da Officina del Riso.

Ogni volta che andiamo, è una piacevole scoperta.

I risotti sono mantecati a regola d’arte e gli accostamenti di sapori sono davvero divini.

Sarà che ho un debole per i risotti in generale, ma credimi: una cena qui vale davvero la pena di essere provata!

Autore: Arianna Rita Zafarana

08/03/2025

4 1 vote
Rating
Subscribe
Notificami

0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments