Panini per hamburger – burger buns

Devo ammettere che ho fatto moltissime prove prima di riuscire a fare dei burger buns degni di questo nome!
Con questa ricetta vi assicuro che otterrete dei panini per hamburger davvero morbidi e profumati.
Fidatevi della mia esperienza pregressa 😀
Potete seguire questa ricetta per preparare i panini per hamburger che poi potrete farcire con un hamburger di carne, oppure di pesce o in una versione vegetariana.
I burger buns si adattano proprio a qualsiasi gusto.
Ingredienti:
Calcola Porzioni
450gr farina manitoba | |
200ml acqua tiepida | |
50gr zucchero | |
30gr burro morbido | |
1pizzico sale | |
7gr lievito di birra disidratato | |
q.b. latte | |
q.b. semi di sesamo e di papavero |
Preparazione
1.
Preparazione
Sciogliere il lievtio in un poco di acqua calda. In una spianatoia versare la farina ed aggiungere tutti gli altri ingredineti ad eccezione dell’acqua che aggiungerete poco alla volta.
Impastare e continuare ad aggiungere l’acqua sino ad esaurimento.
Lavorare per bene l’impasto. Dovrete ottenere un panetto liscio e sodo.
Lasciar lievitare per un paio di ore (o più) in un luogo caldo.
Trascorse le due ore, riprendere l’impasto e formare 8 panetti che riporrete direttamente sulla teglia che utilizzerete per la cottura, ricoperta da carta forno.
Far lievitare ancora per 2 ore.
Preriscaldare il forno a 210° modalità statica.
Nel frattempo spennellate la superficie dei panini con del latte. Aggiungere i semi in superficie.
Infornare e far cuocere per 10 minuti alla temperatura di 210°, dopo abbassare e proseguire la cottura per altri 10 minuti a 190°.
Sfornare e gustare con il ripieno che preferite!
Qui trovate la mia versione con hamburger di merluzzo, ricotta e spinaci. Liberate la fantasia 🙂
Impastare e continuare ad aggiungere l’acqua sino ad esaurimento.
Lavorare per bene l’impasto. Dovrete ottenere un panetto liscio e sodo.
Lasciar lievitare per un paio di ore (o più) in un luogo caldo.
Trascorse le due ore, riprendere l’impasto e formare 8 panetti che riporrete direttamente sulla teglia che utilizzerete per la cottura, ricoperta da carta forno.
Far lievitare ancora per 2 ore.
Preriscaldare il forno a 210° modalità statica.
Nel frattempo spennellate la superficie dei panini con del latte. Aggiungere i semi in superficie.
Infornare e far cuocere per 10 minuti alla temperatura di 210°, dopo abbassare e proseguire la cottura per altri 10 minuti a 190°.
Sfornare e gustare con il ripieno che preferite!
Qui trovate la mia versione con hamburger di merluzzo, ricotta e spinaci. Liberate la fantasia 🙂
Note
Potete anche congelare i panini, dopo averli fatti raffreddare. Sistemate i panini in dei sacchettuni per il congelatore. Quando decidete di utilizzare, scongelateli 4 ore prima e scaldateli in una piastra prima di mangiarli, per qualche minuto.
Torneranno morbidi e profumati!

Qui trovate alcune idee per farcire il vostro panino:
Login
0 Comments