Shuzuki Ramen | Milano

Shuzuki Ramen | Milano

Shuzuki Ramen: la bottega del ramen a due passi da Via Paolo Sarpi a Milano

Shuzuki Ramen

๐Ÿ“Via Giordano Bruno, 13, Milano (MI) | zona Chinatown

Se sei un amante del ramen (o semplicemente curioso di provare qualcosa di davvero buono), Shuzuki Ramen, a Milano, รจ uno di quei posti che ti viene voglia di consigliare agli amici subito dopo esserci stato.

Ti racconto cosa ho provato e cosa puoi aspettarti da questo piccolo locale accogliente nel cuore di ChinaTown.

Sommario

    โœจ๏ธ Cosa aspettarti?

    Se sei arrivato/a sino a qui, sono sicura che รจ stata la voglia di ramen a spingerti. ๐Ÿœย 

    Ti dico subito che sei nel posto giusto!
    Io sono stata da Shuzuki Ramen proprio per provare il loro ramen, ma giร  che c’ero, non potevo non gustare anche qualche sfizioso street food!

    Il loro menรน, infatti, propone una lista molto assortita di ramen, ma anche tante alternative gustose, tra cui bento box, gyoza e curry rice, proposte in varie combinazioni.

    Entrando ti senti subito accolto in questo piccolo locale arredato in stile asiatico, semplice ma curato, con unโ€™atmosfera calda e rilassata.

    โœจ๏ธCiรฒ che ho apprezzato di piรน?

    Lโ€™elemento che colpisce subito รจ sicuramente il menรน, dove trovi diverse tipologie di ramen.
    Tra tutte, quella che ho apprezzato di piรน รจ stata il ramen freddo โ€“ una vera chicca di questo locale. Con lโ€™arrivo della stagione estiva, infatti, viene proposto un ramen freddo perfetto per affrontare le roventi estati milanesi.

    Io lโ€™ho provato proprio qualche giorno fa, e con il torrido caldo di giugno รจ stata una scelta piรน che azzeccata. Fresco, saporito e leggero, mantiene tutto il gusto del ramen tradizionale, ma in una veste estiva e sorprendente.

    Per concludere in dolcezza, ho assaggiato anche i loro mochi gelato.
    Premetto che non sono unโ€™amante dei mochi, ma proposti in questa versione fredda… li ho adorati!

    โœจ๏ธCosa ho provato:

    Ramen freddo con ragรน di manzo: ragรน di manzo, uovo, bambu marinato, spinaci, germogli di soia

    Takoyaki: polpette di polipo fritte giapponesi

    Ebi Gyoza: ravioli giapponesi di gamberi alla piastra fritto

    Yakitori: spiedini di maiale

    Mochi gelato al cocco e caramello

    La porzione di ramen รจ davvero abbondante. Per riuscire a provare tutto, ho condiviso il ramen โ€“ cosรฌ come gli altri street food โ€“ con la mia dolce metร , che mi ha gentilmente fatto compagnia in questa gustosa esperienza.

    Abbiamo assaggiato ogni piatto con entusiasmo e stilato la nostra classifica personale.
    Abbiamo un debole per i takoyaki, che infatti si sono guadagnati il primo posto: una vera esplosione di gusto!
    Ultimo posto, invece, per i gyoza: buoni, ma non tra i migliori che abbiamo mai provato.

    Il ramen, invece, merita un posto tutto suo, proprio per la sua particolaritร .
    I vermicelli sono artigianali, con una consistenza perfetta. I topping sono generosi ma ben dosati, e abbiamo apprezzato tantissimo la sua freschezza: un ramen decisamente diverso dal solito, che riesce a sorprendere.

    ย 

    โœจ๏ธLa location

    Il locale รจ piccolino, ma davvero molto accogliente. Lโ€™arredamento richiama quello tipico di una locanda asiatica: semplice, curato e con unโ€™atmosfera familiare.

    Le pareti sono piene di decorazioni, che rendono lโ€™ambiente allo stesso tempo elegante e gioioso. Un mix perfetto tra tradizione e comfort.

    Apprezzo sempre molto i locali senza troppi fronzoli, ma con tanta sostanza.
    E la cosa piรน bella รจ sicuramente il sorriso dello staff: Francesca e Vicky, con la loro discrezione e gentilezza, ti fanno sentire a casa durante tutto il pasto, scambiando con piacere anche qualche chiacchiera.

    โœจ๏ธInformazioni utili

    Shuzuki Ramen si trova a due passi da Via Paolo Sarpi, nel cuore di Chinatown milanese. Il modo migliore per raggiungerlo รจ utilizzare i mezzi pubblici.

    Metropolitana: puoi prendere Linea M2 (Verde), scendi alla fermata Moscova. Da qui in 15 minuti a piedi arrivi a destinazione.

    Auto: non ci sono moltissimi parcheggi in zona, ma volendo puoi lasciare l’auto in zona Sempione dove puoi trovare posto nei parcheggi a pagamento (solitamente gratuiti la domenica)

    Prenotazione: Shuzuki accetta prenotazioni mediante TheFork

    โœจ๏ธConclusione

    Se hai voglia di ramen anche in estate, Shuzuki Ramen รจ assolutamente la scelta definitiva!
    Grazie al suo menรน estivo, anche durante le giornate piรน calde mangiare un buon ramen รจ non solo possibile, ma piacevolissimo.

    Shuzuki Ramen รจ unโ€™ottima scelta se cerchi autenticitร , qualitร  e prezzi onesti a Milano.
    Ci tornerรฒ sicuramente โ€” magari per provare altri tipi di ramen o quei piatti che mi sono sfuggiti alla prima visita.

    Consigliato sia agli appassionati di cucina giapponese, sia a chi vuole semplicemente mangiare bene, in unโ€™atmosfera rilassata e accogliente.

    E prima di lasciarti, il mio ultimo (ma fondamentale) consiglio: prova i mochi gelato.
    Mi hanno davvero fatto impazzire le papille gustative con la loro incredibile freschezza!

    Autore: Arianna Rita Zafarana

    30/06/2025

    Altri locali consigliati

    Stai cercando qualche altro locale a Milano? Dai un occhio qui.

    โœจ๏ธ Conosci giร  Shuzuki Ramen? Raccontamelo nei commenti!

    5 1 vote
    Rating
    Subscribe
    Notificami

    0 Comments
    Newest
    Oldest Most Voted
    Inline Feedbacks
    View all comments