Crostata al cacao con confettura di susine rosse

La crostata al cacao con confettura di susine rosse è un goloso dolce. Perfetto come fine pasto o per un pomeriggio tra amiche.
La base è costituita da un friabile guscio di frolla al cacao. Al suo interno ho aggiunto della confettura di susine rosse, preparata in casa.
Il contrasto tra le note acidule delle susine e la dolcezza avvolgente del cacao rendono questo dolce iresistibile.
Stampo utilizzato: stampo quadrato 19×19 cm forato
Ingredienti:
Per la base
1dose pasta frolla al cacao qui la ricetta |
Per la confettura
1dose confettura susine rosse qui la ricetta |
Preparazione
1.
Preparazione della base
Per la preparazione della base della crostata prepariamo la frolla al cacao seguendo la ricetta a
questo link.
Stendiamo la frolla e ricopriamo un ring di 18 cm di diametro. Teniamo da parte un poco di frolla in modo da ricavarne le strisce per la copertura.
Poniamo la frolla su un tappetino microforato e trasferiamo in freezer per 30 minuti prima di infornare.
Nel frattempo teniamo in frigorifero la frolla restante.
Stendiamo la frolla e ricopriamo un ring di 18 cm di diametro. Teniamo da parte un poco di frolla in modo da ricavarne le strisce per la copertura.
Poniamo la frolla su un tappetino microforato e trasferiamo in freezer per 30 minuti prima di infornare.
Nel frattempo teniamo in frigorifero la frolla restante.
2.
Preparazione della confettura di susine rosse
Prepariamo in anticipo la confettura di susine seguendo
questa ricetta.
3.
Assemblaggio
Prendiamo la base dal freezer.
Riempiamo il guscio con la confettura. Infine stendiamo la restante frolla e formiamo le strisce per la copertura.
Io ho utilizzato lo stampo a rete per crostata per ottenere delle strisce perfette, ma potete anche farle a mano.
Rifiniamo per bene i bordi, quindi inforniamo in forno caldo ventilato a 180° per 30 minuti.
Sforniamo e lasciamo raffreddare prima di rimuovere dallo stampo.
Riempiamo il guscio con la confettura. Infine stendiamo la restante frolla e formiamo le strisce per la copertura.
Io ho utilizzato lo stampo a rete per crostata per ottenere delle strisce perfette, ma potete anche farle a mano.
Rifiniamo per bene i bordi, quindi inforniamo in forno caldo ventilato a 180° per 30 minuti.
Sforniamo e lasciamo raffreddare prima di rimuovere dallo stampo.



Login
0 Comments