Crostata con crema frangipane e mirtilli

La crostata con crema frangipane e mirtilli è una torta che si compone di una base di pasta frolla sulla quale viene spalato un sottile strato di confettura alle albicocche. Il guscio di frolla viene poi riempito dalla crema frangipane ed infine completata da mirtilli freschi.
Una crostata dalle note dolci donate dalla crema frangipane e leggermente acidula alla fine grazie ai freschi mirtilli.
Semplice da realizzare e bella da presentare.
Ingredienti:
Per la Pasta frolla
60gr zucchero semolato | |
100gr burro | |
200gr farina 00 | |
1uovo da 50 gr | |
3gr sale | |
1 bacca di vaniglia |
Per la crema frangipane
90gr farina di mandorle | |
2 uova da 50 gr l’una | |
70gr burro temperatura ambiente | |
80gr zucchero di canna | |
20gr amido di mais (maizena) | |
q.b. scorza di limone grattugiata |
Per il ripieno
q.b. confettura alle albicocche |
Per guarnire
60gr mirtilli freschi | |
q.b. zucchero a velo |
Preparazione
1.
Preparazione Pasta Frolla
Dividere il burro a cubetti ed unire ad i semi di bacca di vaniglia, sale e zuccheo.
Montare con l’aiuto di una planetaria con gancio a foglia.
Unire anche l’uovo e montare ancora il composto. Per ultimo aggiungere la farina e lavorare l’impasto velocemente sino alla formazione di un panetto ben compatto e liscio.
Avvolgere in della pellicola il panetto ottenuto e far riposare in frigorifero per 30 minuti.
Montare con l’aiuto di una planetaria con gancio a foglia.
Unire anche l’uovo e montare ancora il composto. Per ultimo aggiungere la farina e lavorare l’impasto velocemente sino alla formazione di un panetto ben compatto e liscio.
Avvolgere in della pellicola il panetto ottenuto e far riposare in frigorifero per 30 minuti.
2.
Preparazione Crema frangipane
Versare in una ciotola o planetaria la farina di mandorle.
Unire il burro morbido tagliato a cubetti con lo zucchero di canna. Aggiungere gli aromi e montare.
Unire al composto, una alla volta, le uova. Infine aggiungere l’amido di mais e la farina di mandorle.
Unire il burro morbido tagliato a cubetti con lo zucchero di canna. Aggiungere gli aromi e montare.
Unire al composto, una alla volta, le uova. Infine aggiungere l’amido di mais e la farina di mandorle.
3.
Assemblaggio
Riprendere la frolla dal frigorifero e stenderla tra due fogli di carta forno, con l’aiuto di un mattarello.
Foderare con la frolla un ring da 18 x 3.5 cm posizionato sopra un tappetino microforato.
Cospargere sulla base di pasta frolla la confettura alle albicocche. Formare uno strato sottile.
Versare la crema frangipane ed infine aggiungere sulla superficie i mirtilli freschi ben lavati.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180°. Lasciare cuocere per 40 minuti. Il frangipane dovrà risultare leggermente dorato in superficie.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di cospargere la superficie con dello zucchero a velo.
Foderare con la frolla un ring da 18 x 3.5 cm posizionato sopra un tappetino microforato.
Cospargere sulla base di pasta frolla la confettura alle albicocche. Formare uno strato sottile.
Versare la crema frangipane ed infine aggiungere sulla superficie i mirtilli freschi ben lavati.


Cuocere in forno preriscaldato statico a 180°. Lasciare cuocere per 40 minuti. Il frangipane dovrà risultare leggermente dorato in superficie.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di cospargere la superficie con dello zucchero a velo.



Login
0 Comments