Filetto di salmone e funghi

Il filetto di salmone e funghi è un secondo piatto che si prepara in poco tempo e permette di portare in tavola un secondo piatto raffinato e molto gustoso.
La cottura del salmone avviene direttamente in padella e in pochi minuti.
E’ uno dei miei secondi piatti preferiti. Vi raccomando di utilizzare un buon filetto di salmone per un risultato assicurato.
Ingredienti:
300gr funghi champignone peso già puliti | |
200gr filetto di salmone senza pelle | |
2cucchiai panna acida | |
50ml vino bianco secco | |
q.b. sale | |
q.b. pepe nero macinato | |
q.b. olio extravergine di oliva | |
q.b. prezzemolo fresco |
Preparazione
1.
Preparazione
Per prima cosa dedichiamoci alla preparazione dei funghi.
Puliamo i funghi rimuovendo ogni traccia di terriccio. Sciacquiamoli velocemente sotto acqua corrente fredda. Tagliamo la parte estrema del gambo ed infine tagliamo a fettine.
Mettiamo un tegame basso e largo sul fuoco insieme ad un filo di olio extravegine di oliva. Facciamo scaldare leggermente, quindi uniamo i funghi. Lasciamo cuocere a fiamma medio-bassa.
Aggiustiamo di sale e copriamo con un coperchio. Lasciamo cuocere per circa 15 minuti. I funghi dovranno perdere il loro liquido senza però asciugarsi del tutto.
Quasi al termine del tempo di cottura aggiungiamo due cucchiai di panna acida e mescoliamo per amalgamare per bene il tutto. Completiamo con del prezzemolo fresco.
Spegniamo il fuoco e lasciamo in caldo, giusto il tempo di cottura del salmone.
Scaldiamo una bistecchiera ed aggiungiamo un filo di olio extravegine di oliva. Quando è ben calda aggiungiamo i filetti di salmone (dovremo ottenere due porzioni).
Saliamo e pepiamo. Sfumiamo con il vino bianco secco. Lasciamo cuocere 3 minuti per lato. Il tempo di cottura può variare a seconda dello spessore del filetto.
Non fate cuocere troppo per evitare che il filetto si secchi.
Una volta che anche il samone è cotto serviamo subito, insieme al contorno di funghi.
Puliamo i funghi rimuovendo ogni traccia di terriccio. Sciacquiamoli velocemente sotto acqua corrente fredda. Tagliamo la parte estrema del gambo ed infine tagliamo a fettine.
Mettiamo un tegame basso e largo sul fuoco insieme ad un filo di olio extravegine di oliva. Facciamo scaldare leggermente, quindi uniamo i funghi. Lasciamo cuocere a fiamma medio-bassa.
Aggiustiamo di sale e copriamo con un coperchio. Lasciamo cuocere per circa 15 minuti. I funghi dovranno perdere il loro liquido senza però asciugarsi del tutto.
Quasi al termine del tempo di cottura aggiungiamo due cucchiai di panna acida e mescoliamo per amalgamare per bene il tutto. Completiamo con del prezzemolo fresco.
Spegniamo il fuoco e lasciamo in caldo, giusto il tempo di cottura del salmone.
Scaldiamo una bistecchiera ed aggiungiamo un filo di olio extravegine di oliva. Quando è ben calda aggiungiamo i filetti di salmone (dovremo ottenere due porzioni).
Saliamo e pepiamo. Sfumiamo con il vino bianco secco. Lasciamo cuocere 3 minuti per lato. Il tempo di cottura può variare a seconda dello spessore del filetto.
Non fate cuocere troppo per evitare che il filetto si secchi.
Una volta che anche il samone è cotto serviamo subito, insieme al contorno di funghi.



Subscribe
Login
0 Comments