Merluzzo con pomodoro e mozzarella

I fiori di merluzzo con polpa di pomodoro e mozzarella filante sono un secondo piatto veloce da preparare e gustoso. Il sughetto della polpa di pomodoro che accompagna questo pesce è perfetta per fare la “scarpetta”.
Per questa ricetta potete utilizzare del merluzzo fresco oppure surgelato. In entrambi i casi vi assicuro che otterrete un piatto che sarà molto gradito da tutti.
Ingredienti:
Calcola Porzioni
300 gr merluzzo (surgelato) tipo cuori di merluzzo | |
1 mozzarella 125 gr | |
400gr polpa di pomodoro | |
6 olive nere | |
q.b. sale | |
q.b. prezzemolo fresco | |
q.b. peperoncino macinato | |
q.b. olio extra vergine di oliva |
Preparazione
1.
Preparazione
Per la preparazioe di questo piatto ricordate di scogelare per tempo i cuori di merluzzo. Scongelateli almeno 12 ore prima.
In una casseruola abbastanza ampia versate un filo d’olio e fatelo leggermente scaldare. Aggiungete quindi la polpa di pomodoro insieme a mezzo bicchiere di acqua.
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere la polpa a fuoco lento per un quarto d’ora abbondante.
Aggiungiamo il merluzzo e aggiustiamo di sale. Facciamo cuocere ancora a fuoco lento per una ventina di minuti.
Nel frattempo prepariamo gli altri ingredienti. Tagliamo a rondelle le olive denocciolate e tagliamo a piccoli pezzi la mozzarella ben sgocciolata.
Non appena il merluzzo e la polpa avranno terminato la cottura, spegniamo la fiamma ed aggiungiamo le olive, la mozzarella e mescoliamo delicatamente.
Completate aggiungendo un pizzico di peperoncino, se gradito, e del prezzemolo tritato fresco.
In una casseruola abbastanza ampia versate un filo d’olio e fatelo leggermente scaldare. Aggiungete quindi la polpa di pomodoro insieme a mezzo bicchiere di acqua.
Coprite con il coperchio e lasciate cuocere la polpa a fuoco lento per un quarto d’ora abbondante.
Aggiungiamo il merluzzo e aggiustiamo di sale. Facciamo cuocere ancora a fuoco lento per una ventina di minuti.
Nel frattempo prepariamo gli altri ingredienti. Tagliamo a rondelle le olive denocciolate e tagliamo a piccoli pezzi la mozzarella ben sgocciolata.
Non appena il merluzzo e la polpa avranno terminato la cottura, spegniamo la fiamma ed aggiungiamo le olive, la mozzarella e mescoliamo delicatamente.
Completate aggiungendo un pizzico di peperoncino, se gradito, e del prezzemolo tritato fresco.
Login
0 Comments