Crostata al cacao e crema al pistacchio

La crostata al cacao con crema al pistacchio è una vera golosità.
Una crostata piuttosto semplice da realizzare composta da una base di frolla al cacao e completata da una deliziosa crema al pistacchio.
Impossibile resistere a questo dessert. Il contrasto della frolla al cacao e del colore verde del pistacchio fanno venire l’acquolina in bocca solo a guardarlo!
Stampo utilizzato: stampo quadrato 19×19 cm forato
Ingredienti:
Per la Frolla al cacao
110gr burro freddo | |
150gr farina 00 | |
30gr cacao amaro | |
1 tuorlo | |
65gr zucchero semolato | |
1bacca vaniglia | |
1pizzico sale |
Per la Crema al pistacchio
170gr latte parzialmente scremato | |
65gr zucchero semolato | |
100gr crema al pistacchio | |
2 tuorli | |
10gr maizena | |
10gr farina di riso |
Per la decorazione
q.b. zucchero a velo |
Preparazione
1.
Preparazione Frolla al cacao
Per la preparazione della frolla, in una planetaria con gancio a foglia inserite il burro freddo a pezzettoni e lo zucchero. Iniziate a far montare, quindi aggiungete il tuorlo d’uovo, il sale e la bacca di vaniglia.
Mescolate ancora ed infine unite poco alla votla la farina ed il cacao amaro setacciato.
Continuate a lavorare velocemente l’impasto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Avvolgete in della pellicola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
2.
Preparazione Crema al pistacchio
In un pentolino versare il latte e metà dose dello zucchero. Portare a bollore.
Nel frattempo lavorate la restamte parte dello zucchero con i due tuorli. Montare leggermente con la frusta. Aggiungere gli amidi e mescolare ancora per ottenere una cremina.
Quando il latte avrà raggiunto il bollore, aggiungete la cremina precedentemente ottenuta.
Continuare a mescolare velocemente sino a quando il compostto sfiora il bollore (85°).
Togliere dal fuoco, aggiungere la crema al pistacchio e continuare a mescolare per qualche secondo. Trasferire in una ciotola di vetro e coprire con della pellicola a contatto con la crema.
Far raffreddare a temperatura ambiente, quindi trasferire in frigorifero per 30-40 minuti.
3.
Assemblaggio
Trascorso il tempo di riposo della frolla stendetela tra due fogli di carta forno. Ottenere una sfoglia ben sottile. Laciate da parte un poco di frolla per poterne ricavare delle striscioline da mettere in superficie.
Adagiate l’impasto in un ring o in uno stampo quadrato microforato (io ho optato per questa scelta), versate sopra la crema al pistacchio e completate con delle strisce di pasta frolla.
Far riposare 1 ora in freezer.
Cuocere in forno preriscaldate ventilato a 180° per 30 minuti. Sfornate, fate raffreddare completamente quindi spolverate con della zucchero a velo.
Cuocere in forno preriscaldate ventilato a 180° per 30 minuti. Sfornate, fate raffreddare completamente quindi spolverate con della zucchero a velo.


Login
0 Comments