Fagioli messicani con pancetta

I fagioli messicani sono un contorno saporito e gustoso. Aggiungendo a questo piatto anche un poco di pancetta, il risultato è davvero godurioso.
Questo contorno si presta bene per accompagnare piatti tex-mex, ma non solo. Non vi nascondo che a volte preparo i fagioli messicani con pancetta e li accompagno con una semplice polenta.
Ingredienti:
160gr fagioli neri secchi | |
170gr passata di pomodoro | |
80gr pancetta a cubetti | |
q.b. sale | |
q.b. peperoncino macinato | |
q.b. olio extra vergine di oliva | |
q.b. prezzemolo fresco |
Preparazione
1.
La sera prima mettete in ammollo i fagioli per farli reidratare.
Trascorso il tempo di reidratazione, riempite una pentola piena d’acqua e portate a bollore. Aggiungete i fagioli e fate cuocere per un’ora abbondante.
Se avete a disposizione la pentola a pressione i tempi di cottura si riducono a circa 45 minuti dal momento del fischio.
Fate attenzione non salare l’acqua di cottura dei fagioli. Non appena cotti, scolate e tenete da parte.
Tenete da parte anche l’acqua di cottura.
Scaldate un tegame e non appena caldo aggiungete i cubetti di pancetta. Fate soffriggere per alcuni minuti, finchè la pancetta risulta ben dorata. Rimuovete dal fuoco e tenete da parte.
Nello stesso tegame aggiungete la passata di pomodoro senza aggiungere altri grassi. Unite alla passata un paio di mestoli di brodo di cottura dei fagioli.
Aggiustate di sale e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per 30 minuti.
Al termine dei 30 minuti uniamo la pancetta e i fagioli e lasciamo cuocere ancora per altri 15 minuti.
Aggiungiamo il peperoncino macinato.
Alla fine della cottura dovremo ottenere un sugo ben ristretto.
Serviamo e completiamo con del prezzemolo fresco tritao ed un filo di olio extra vergine di oliva.
Trascorso il tempo di reidratazione, riempite una pentola piena d’acqua e portate a bollore. Aggiungete i fagioli e fate cuocere per un’ora abbondante.
Se avete a disposizione la pentola a pressione i tempi di cottura si riducono a circa 45 minuti dal momento del fischio.
Fate attenzione non salare l’acqua di cottura dei fagioli. Non appena cotti, scolate e tenete da parte.
Tenete da parte anche l’acqua di cottura.
Scaldate un tegame e non appena caldo aggiungete i cubetti di pancetta. Fate soffriggere per alcuni minuti, finchè la pancetta risulta ben dorata. Rimuovete dal fuoco e tenete da parte.
Nello stesso tegame aggiungete la passata di pomodoro senza aggiungere altri grassi. Unite alla passata un paio di mestoli di brodo di cottura dei fagioli.
Aggiustate di sale e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per 30 minuti.
Al termine dei 30 minuti uniamo la pancetta e i fagioli e lasciamo cuocere ancora per altri 15 minuti.
Aggiungiamo il peperoncino macinato.
Alla fine della cottura dovremo ottenere un sugo ben ristretto.
Serviamo e completiamo con del prezzemolo fresco tritao ed un filo di olio extra vergine di oliva.

Subscribe
Login
0 Comments