Fagioli messicani

I fagioli messicani sono un contorno dal sapore deciso e gustoso. Un piatto che si prepara con pochi ingredienti e con molta facilità.
Quando siamo in vena di serate tex-mex, i fagioli alla messicana non possono mancare insieme ad un piatto di nachos con formaggio filante!
I fagioli alla messicana possono essere accompagnati con della salsiccia, oppure con dei tacos appena caldi e riempiti poi con i fagioli messicani e del fresco avocado.
Ingredienti:
160gr fagioli neri secchi | |
150gr passata di pomodoro | |
q.b. sale | |
q.b. peperoncino macinato | |
q.b. paprika dolce | |
q.b. olio extra vergine di oliva | |
q.b. prezzemolo fresco |
Preparazione
1.
La sera prima mettete in ammollo i fagioli per farli reidratare.
Trascorso il tempo di reidratazione, riempite una pentola piena d’acqua e portate a bollore. Aggiungete i fagioli e fate cuocere per un’ora abbondante.
Se avete a disposizione la pentola a pressione i tempi di cottura si riducono a circa 45 minuti dal momento del fischio.
Ricordate di non salare l’acqua di cottura dei fagioli. Non appena cotti, scolate e tenete da parte.
Tenete da parte anche l’acqua di cottura.
In un tegame versate un filo di olio extra vergine di oliva e fate scaldare. Aggiungete la passata di pomodoro insieme ad un paio di mestoli di brodo di cottura dei fagioli.
Aggiustate di sale e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per 30 minuti.
Al termine dei 30 minuti aggiungiamo i fagioli e lasciamo cuocere ancora per altri 15 minuti.
Aggiungiamo del peperoncino macinato e della paprika.
Alla fine della cottura dovremo ottenere un sugo ben ristretto.
Serviamo e completiamo con del prezzemolo fresco tritao ed un filo di olio extra vergine di oliva.
Trascorso il tempo di reidratazione, riempite una pentola piena d’acqua e portate a bollore. Aggiungete i fagioli e fate cuocere per un’ora abbondante.
Se avete a disposizione la pentola a pressione i tempi di cottura si riducono a circa 45 minuti dal momento del fischio.
Ricordate di non salare l’acqua di cottura dei fagioli. Non appena cotti, scolate e tenete da parte.
Tenete da parte anche l’acqua di cottura.
In un tegame versate un filo di olio extra vergine di oliva e fate scaldare. Aggiungete la passata di pomodoro insieme ad un paio di mestoli di brodo di cottura dei fagioli.
Aggiustate di sale e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per 30 minuti.
Al termine dei 30 minuti aggiungiamo i fagioli e lasciamo cuocere ancora per altri 15 minuti.
Aggiungiamo del peperoncino macinato e della paprika.
Alla fine della cottura dovremo ottenere un sugo ben ristretto.
Serviamo e completiamo con del prezzemolo fresco tritao ed un filo di olio extra vergine di oliva.


Subscribe
Login
0 Comments