La Spanakopita è una tipica ricetta greca anche conosciuta come torta salata di spinaci. Lo stesso nome significa infatti “spinaci” e “pita”, ovvero torta.
La sua croccantezza unita al suo gusto mi fanno letteralmente impazzire.
Si tratta di uno scrigno di pasta fillo (anche nota come pasta phyllo) che racchiude pochissimi ingredienti: spinaci e l’immancabile feta come ogni ricetta greca che si rispetti.
Viene tipicamente servito come secondo o piatto unico. Se lo volete potete però presentare questo piatto come antipasto dal momento che otterrete dei triangoli monoporzione.
Laviamo accuratamente gli spianci e cuociamoli per 5 minuti al massimo in acqua bollente.
Scoliamo e strizziamoli per bene in modo da far perdere tutta l'acqua di cottura. Lasciamo raffreddare leggermente.
Trasferiamo gli spinaci in una ciotola. Aggiungiamo la feta sbriciolata con le mani e l'uovo.
Aggiustiamo di pepe e mescoliamo con l'aiuto di un cucchiaio. Teniamo da parte.
Prendiamo la pasta fillo e sovrapponiamo 3 fogli. Spennelliamo l'ultimo strato con un poco di olio extravergine di oliva.
Tagliamo il rettangolo di pasta fillo a metà. Dopo dividiamo ancora a metà ogni pezzo ottenuto. Alla fine dovremo ottenere quindi 4 rettangoli.
Ripetiamo la stessa operazione per gli altri 3 fogli. Infine avremo pertanto 8 rettangoli di uguale dimensione.
Alla base di ogni rettangolo aggiungiamo 2-3 cucchiai di farcitura.
Pieghiamo in modo da formare un triangolo (come mostrato nel video sopra).
Posizioniamo i triangoli ottenuti in una leccarda ricoperta da carta forno. Teniamo la parte aperta del triangolo verso il basso.
Spennelliamo ancora la superficie con un poco di olio ed inforniamo.
Facciamo cuocere in forno caldo a 200° per 20 minuti.
Sforniamo e serviamo subito, ancora caldi.
When you login first time using a Social Login button, we collect your account public profile information shared by Social Login provider, based on your privacy settings. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Once your account is created, you'll be logged-in to this account.
DisagreeAgree
Connect with
I allow to create an account
When you login first time using a Social Login button, we collect your account public profile information shared by Social Login provider, based on your privacy settings. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Once your account is created, you'll be logged-in to this account.
DisagreeAgree
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.