Bruschette

Le bruschette sono immancabili in occasione di una grigliata, ma a volte mi ritrovo a prepararle anche per una cena. In estate, quando la giornata è troppo calda, mi piace optare per una cena più fresca, magari senza nemmeno accendere i fornelli.
Quando ci sono giornate di questo tipo mi metto all’opera e sforno una bella pagnotta del mio pane con lievito madre.
Mentre cuoce preparo il pomodorino ed alla sera via di cena con bruschette! Semplici, ma tanto tanto buone e genuine.
Dopotutto c’è sempre un motivo per prepare delle bruschette!
Ingredienti:
120gr pomodorini rossi | |
120gr pomodorini gialli | |
4fette pane casareccio | |
q.b. sale | |
q.b. olio extravergine di oliva | |
q.b. basilico fresco oppure maggiorana, origano |
Preparazione
1.
Laviamo per bene i pomodorini gialli e rossi e tagliamoli in 4 parti.
Mettiamoli in una ciotola ed aggiustiamo di sale.
Uniamo anche le erbe aromatiche scelte (io ho utilizzato la maggiorana) ed infine aggiungiamo un generoso filo di olio extravergine di oliva.
Copriamo con un canovaccio la ciotola e lasciamo riposare a temperatura ambiente per una ventina di minuti.
Lasciamo marinare in modo da permettere al pomodoro di acquisire tutti i profumi.
Trascorso il tempo di riposo prepariamo anche il pane. Tagliamo a metà ogni fetta di pane.
Possiamo grigliare le bruschette in una piastra calda, oppure in forno (modalità grill). Se ne avete l’opportunità, il modo migliore di grigliare le fette di pane è al bbq.
Facciamo tostare per 5 minuti in totale se scegliamo di tostarli sulla piastra.
Nel caso utilizziamo il forno facciamo tostare 6 minuti in totale, altrimenti appena un minuto per lato se le grigliamo al bbq.
Dopo aver tostare il pane, aggiungiamo sopra il pomodoro.
Le bruschette sono pronte per essere servite.
Mettiamoli in una ciotola ed aggiustiamo di sale.
Uniamo anche le erbe aromatiche scelte (io ho utilizzato la maggiorana) ed infine aggiungiamo un generoso filo di olio extravergine di oliva.
Copriamo con un canovaccio la ciotola e lasciamo riposare a temperatura ambiente per una ventina di minuti.
Lasciamo marinare in modo da permettere al pomodoro di acquisire tutti i profumi.
Trascorso il tempo di riposo prepariamo anche il pane. Tagliamo a metà ogni fetta di pane.
Possiamo grigliare le bruschette in una piastra calda, oppure in forno (modalità grill). Se ne avete l’opportunità, il modo migliore di grigliare le fette di pane è al bbq.
Facciamo tostare per 5 minuti in totale se scegliamo di tostarli sulla piastra.
Nel caso utilizziamo il forno facciamo tostare 6 minuti in totale, altrimenti appena un minuto per lato se le grigliamo al bbq.
Dopo aver tostare il pane, aggiungiamo sopra il pomodoro.
Le bruschette sono pronte per essere servite.


Login
0 Comments