Plumcake alle mele – senza glutine

Questo plumcake senza glutine ha una consistenza soffice e favolosa. All’interno dell’impasto ho aggiunto della purea di mele per ottenere un plumcake soffice.
Per stuzzicare ancor di più le papille gustative ho poi esagerato aggiungendo anche una parte di mela tagliata a cubetti e della farina di mandorle. Una consitenza morbida e sfiziosa ad ogni morso.
Ingredienti:
Calcola Porzioni
3 uova | |
150gr zucchero di canna | |
180gr farina di riso | |
50gr farina di mandorle | |
1 mela grande tipo renetta | |
16gr lievito per dolci | |
60ml olio di semi | |
20ml latte | |
q.b. granella di mandorle | |
q.b. granella di zucchero |
Preparazione
1.
Preparazione
Tagliate la mela a metà e sbucciatene una parte. Trasferite la mela in un tritatutto e frullate in modo da ridurla in purea. Tenete da parte.
In una ciotola unite le uova e lo zucchero di canna. Iniziate a montare il composto con le fruste per un paio di minuti.
Aggiungete la purea di mela, l’olio di semi ed il latte. Mescolate ancora.
Unite adesso la farina di mandorle e metà della farina di riso. Continuate a montare il composto, quindi unite la restante farina insieme al lievito per dolci.
A questo punto sbucciate la restante mela e dividetela in piccoli pezzi. Aggiungete al composto e mescolate con l’aiuto di un cucchiaio.
Versate il composto in uno stampo da plumcake precedentemente coperto da carta forno oppure ben imburrato ed infarinato.
Cospargete la superficie con granella di mandorle e zucchero.
Infornate in forno caldo a 180° per 45 minuti.
Versate il composto in uno stampo da plumcake precedentemente coperto da carta forno oppure ben imburrato ed infarinato.

Cospargete la superficie con granella di mandorle e zucchero.
Infornate in forno caldo a 180° per 45 minuti.
Plumcake alle mele senza glutine Plumcake alle mele senza glutine
Login
0 Comments