Risotto ai funghi porcini

Il risotto ai funghi porcini è un grande classico.
La bontà di questo risotto secondo me sta proprio nella semplicità. La presenza di un solo ingredienti, i funghi porcini, rende questo piatto saporito e gustoso grazie al loro sapore deciso.
Questa la mia versione, semplice e con pochi ingredienti.
Per altre versioni potete dare un occhio al risotto zafferano e funghi.
Ingredienti:
180 gr riso Arborio | |
1litro Brodo vegetale | |
20gr funghi porcini secchi | |
q.b. burro | |
q.b. cipolla (per il soffritto) | |
q.b. parmigiano grattugiato | |
q.b. pepe nero macinato |
Preparazione
1.
Preparazione
Per la preparazione del risotto ai funghi ricordatevi innanzitutto di mettere a bagno i funghi secchi con un pò di anticipo poiché dovranno reidratarsi per almeno 30 minuti.
Nel frattempo potrete dedicarvi alla preparazione del brodo vegetale. Portate a bollore l’acqua e aggiungete delle verdure come ad esempio carote e sedano. In alternativa potete aiutarvi con del dado granulare.
Passato il tempo di reidratazione dei funghi, estraeteli dall’acqua e sciacquateli ripetutamente in modo da rimuovere ogni impurità.
A questo punto possiamo passare alla preparazione del risotto. In un capiente tegame mettiamo a rosolare la cipolla tritata finemente con una noce di burro. Lasciate leggermente colorare la cipolla e inseriamo quindi il riso.
Far tostare il riso e quindi versare il primo mestolo di brodo. Aggiungere anche i funghi.
Proseguire quindi aggiungendo il brodo sino ad esaurimento. Da questo momento saranno necessari circa 20 minuti per completare la cottura del risotto.
Quando il riso sarà pronto spegnere la fiamma e mantecare con burro e parmigiano.
Impattare il risotto e completare con del pepe nero macinato.
Login
0 Comments