Risotto alla birra con Casera

Il risotto è un piatto che sebbene amo preparare praticamente in tutte le stagioni, devo ammettere che mi sa tanto di inverno. Una coccola per quelle giornate fredde in cui ho voglia di preparare un piatto caldo e gustoso.
Ed allora se il risotto chiama inverno non potevo che preparare una versione che mi ricorda tanto la Valtellina. Preciso che non si tratta di un piatto tipico valtellinese, ma nella ricetta utilizzo il tipico e gustoso formaggio Casera, protagonista dei famosissimi pizzoccheri alla valtellinese. Restando in tema di ricordi ed associazioni, questo formaggio lo lego alla birra.
Insomma per una serie di ricordi di vita vissuta è nato questo risotto che è un mix di sapori e consistenze. Assolutamente da provare!
Ingredienti:
180 gr riso Carnaroli | |
1litro Brodo vegetale | |
100gr formaggio Casera | |
200ml birra chiara | |
q.b. burro | |
q.b. pepe bianco macinato | |
q.b. salvia |
Preparazione
1.
Preparazione
Preparate un brodo vegetale a base di sedano e carote, oppure aiutatevi con un brodo granulare vegetale. Tenete in caldo.
Scaldate un tegame basso e largo. Aggiungete il riso e lasciate tostare.
Aggiungete 100 ml di birra e lasciate sfumare completamente prima di aggiungere il primo mestolo di brodo.
Mescolate di tanto in tanto e proseguite aggiungendo altro brodo all’occorrenza. In totale saranno necessari circa 20 minuti per la cottura del risotto.
Circa 10 minuti prima del termine della cottura del riso, aggiungete la restante birra.
Nel frattempo tagliate a piccoli dadini il Casera. Aggiungete al riso quando anche l’ultimo mestolo di brodo è stato assorbito quasi del tutto.
Mescolate per far sciogliere completamente il formaggio. Aggiungete anche qualche foglia di salvia ed un poco di pepe bianco macinato.
Spegnete la fiamma e mantecate aggiungendo una noce di burro.
Servite caldo.
Scaldate un tegame basso e largo. Aggiungete il riso e lasciate tostare.
Aggiungete 100 ml di birra e lasciate sfumare completamente prima di aggiungere il primo mestolo di brodo.
Mescolate di tanto in tanto e proseguite aggiungendo altro brodo all’occorrenza. In totale saranno necessari circa 20 minuti per la cottura del risotto.
Circa 10 minuti prima del termine della cottura del riso, aggiungete la restante birra.
Nel frattempo tagliate a piccoli dadini il Casera. Aggiungete al riso quando anche l’ultimo mestolo di brodo è stato assorbito quasi del tutto.
Mescolate per far sciogliere completamente il formaggio. Aggiungete anche qualche foglia di salvia ed un poco di pepe bianco macinato.
Spegnete la fiamma e mantecate aggiungendo una noce di burro.
Servite caldo.

Subscribe
Login
0 Comments