Risotto alla zucca e taleggio

Risotto zucca e taleggio

Il risotto alla zucca è un piatto immancabile in quelle giornate in cui l’araia è piuttosto fredde e pungente ed ho bisogno di un piatto morbido come una coccola.

In questa versione il sapore e la morbidezza della zucca vengono accompagnati dal taleggio. Cremoso al punto giusto per ottenere un risotto ben mantecato e gustoso.

Se siete alla ricerca di un gusto ancora più marcato, vi suggerisco di dare un occhio al risotto zucca e speck.

Preparazione 20 min

Cottura 20 min

Facile

2 Porzioni

Ingredienti:

180 gr riso Carnaroli
1l brodo vegetale
200gr zucca (peso da pulire)
100 gr taleggio
q.b. pepe nero macinato
q.b. olio extra vergine di oliva

Preparazione

1.
Preparate un brodo vegetale con sedano e carote, oppure con l’aiuto di un dado granulare. Tenete in caldo.
Sbucciate la zucca e rimuovete i semi. Tagliate quindi a pezzettoni. Portate a bollore una pentola piena d’acqua. Non appena l’acqua bolle aggiungete la zucca e fate cuocere per circa 5 minuti, giusto il tempo di far ammorbidire la zucca.
Trasferite la zucca in un tritatuto e riducete in purea.
Scaldate un filo di olio extra vergine di oliva in un tegame basso e largo. Aggiungete il riso e lasciate tostare per circa 1 minuto.
Aggiungete il primo mestolo di brodo e lasciate sfumare a fiamma vivace. Non appena il brodo sarà stato assorbito quasi del tutto dal riso, procedete aggiungendone dell’altro.
Proseguite aggiungendo del brodo ogni volta che viene assorbito il precedente. Di tanto in tanto mescolate il risotto.
In totale saranno nevessari 20 minuti circa di cottura. Quando mancano poco più di 5 minuti al termine della cottura, unite la zucca.
Completate la cottura del risotto, quindi spegnete la fiamma ed aggiungete il taleggio tagliato a listarelle. Mantecate per far sciogliere il taleggio.
Aggiungete del pepe nero macinato e servite caldo.
Risotto zucca e taleggio
Risotto zucca e taleggio
0 0 votes
Rating
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments