Chips di polenta

Le chips di polenta sono davvero sfiziose e stuzzicanti. Possono essere preparate in anticipo e servite per un aperitivo o per una cena.
Le trovo molto simpatiche e versatili poichè possono essere accompagnate con salse diverse.
Io vi propongo la mia versione con una crema al parmigiano di accompagnamento. Potete però dare libero sfogo alla vostra fantasia ed abbinare una salsa barbecue, ketchup oppure una salsa verde a base di rucola.
Insomma a voi la scelta!
Ingredienti:
Per le Chips di polenta
180gr farina di mais tipo taragna | |
700ml acqua | |
q.b. sale | |
q.b. olio extravergine di oliva |
Per la Crema al parmigiano
100ml latte | |
40gr parmigiano | |
10gr burro | |
10gr farina di riso | |
q.b. noce moscata |
Preparazione
1.
Preparazione delle Chips di polenta
Per la preparazione iniziate dalla cottura delle polenta. La polenta deve essere preparata con un pò di anticipo.
In una casseruola larga e bassa versate tutta l’acqua e portate quasi a bollore. Non appena l’acqua sfiora il bollore aggiungete la polenta a pioggia.
Iniziate a mescolare con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Versate tutta la polenta e mantenendo la fiamma medio-alta continuate a mescolare con costanza per evitare la formazione di grumi.
Per la cottura della polenta saranno necessari 45 minuti circa.
Completata la cottura trasferite la polenta in una teglia rettangolare o quadrata foderata con carta forno.
Lasciate raffreddare completamente per almeno un’ora a temperatura ambiente.
Quando la polenta si sarà rassodata e raffreddata per bene, capovolgetela e rimuovete la carta forno. Con l’aiuto di un coltello affilato tagliate tante striscioline di polenta che formeranno le nostre chips.
Man mano che le chips sono tagliate, trasferitele in una leccarda coperta da carta forno. Distanziate tra loro le chips. Aggiustate con un poco di sale. Versate un generoso filo d’olio ed infornate in forno caldo modalità grill (media temperatura) per 15 minuti circa.
Le chips alla fine della cottura risulteranno dorate e ben croccanti.
In una casseruola larga e bassa versate tutta l’acqua e portate quasi a bollore. Non appena l’acqua sfiora il bollore aggiungete la polenta a pioggia.
Iniziate a mescolare con l’aiuto di un cucchiaio di legno. Versate tutta la polenta e mantenendo la fiamma medio-alta continuate a mescolare con costanza per evitare la formazione di grumi.
Per la cottura della polenta saranno necessari 45 minuti circa.
Completata la cottura trasferite la polenta in una teglia rettangolare o quadrata foderata con carta forno.
Lasciate raffreddare completamente per almeno un’ora a temperatura ambiente.
Quando la polenta si sarà rassodata e raffreddata per bene, capovolgetela e rimuovete la carta forno. Con l’aiuto di un coltello affilato tagliate tante striscioline di polenta che formeranno le nostre chips.
Man mano che le chips sono tagliate, trasferitele in una leccarda coperta da carta forno. Distanziate tra loro le chips. Aggiustate con un poco di sale. Versate un generoso filo d’olio ed infornate in forno caldo modalità grill (media temperatura) per 15 minuti circa.
Le chips alla fine della cottura risulteranno dorate e ben croccanti.
2.
Preparazione della Crema al parmigiano
In un pentolino fate scioglere a fiamma bassa il burro. Quando sarà sciolto aggiungete la farina. Amalgamate per bene. Iniziate a questo punto a versare il latte, continuando a mescolare.
Alzate la fiamma e continuate mescolare in modo da far addensare la crema. Per ultimo aggiungete il parmigiano ed un pizzico di noce moscata.
Saranno sufficienti ancora pochi minuti e la crema al parmigiano è pronta per essere servita.
Accompagnate le chips di polenta con la crema al parmigiano ancora calda!
Alzate la fiamma e continuate mescolare in modo da far addensare la crema. Per ultimo aggiungete il parmigiano ed un pizzico di noce moscata.
Saranno sufficienti ancora pochi minuti e la crema al parmigiano è pronta per essere servita.
Accompagnate le chips di polenta con la crema al parmigiano ancora calda!



Login
0 Comments