Clotilde è situato nel vivace quartiere di Brera: impossibile non notarlo già dall’esterno.
Il locale ha un’aria chic ed elegante, ma senza eccessi. Ciò che mi ha colpita subito è stata la terrazza, che si intravede dalla strada e invita a fermarsi.
E io, che amo cenare all’aperto nelle serate estive… potevo forse non provarlo? 😍
✨️ Cosa aspettarti?
Entrando, si respira un mix di eleganza e calore: luci soffuse, arredi chic e una terrazza verde che regala una vista spettacolare sui tramonti milanesi. È il luogo ideale per staccare dal caos della città senza rinunciare a stile e comfort.
Clotilde propone una cucina milanese reinterpretata con creatività, perfetta per chi ama i piatti tradizionali con un twist moderno, ma senza eccessi.
Il locale è adatto in diversi momenti della giornata: aperitivo, pranzo o cena.
L’aperitivo non segue la classica formula milanese, ma viene presentato in una veste più raffinata: si sceglie un drink dalla lista, accompagnato da una selezione di cicchetti gourmet.
Le portate sono sempre curate nei dettagli, sorprendendo per gusto e presentazione.
Sommario
✨️Cosa mi è piaciuto di più?
Estate a Milano significa tramonti dorati e serate piacevoli: la terrazza di Clotilde ha reso il tutto ancora più magico.
La prima cosa che ha catturato la mia attenzione è stata proprio la terrazza, illuminata da luci soffuse e con uno sguardo unico su Milano.
Ma passiamo al menù: i piatti proposti sono quelli della tradizione meneghina, dal risotto alla milanese alla cotoletta di vitello.
La scelta non è stata semplice, ma alla fine ho ceduto al risotto alla milanese. Piccola chicca che apprezzo sempre trovare sui menù: per alcuni piatti viene consigliato anche il drink in abbinamento. Nel mio caso, al risotto era suggerito uno Spritz en-Aperol… che non ho potuto fare a meno di provare 🍹.
Il risotto: cremoso, avvolgente e dal gusto incredibile. Posso dire senza esitazione che è stato uno dei migliori risotti che abbia mai provato. Lo sto ancora sognando.
Allo stesso livello il cocktail: un’esperienza mai provata altrove. Fresco, frizzante, capace di sorprendere le papille gustative con la dolcezza acidula del sorbetto al limone che arricchisce questo particolare Spritz en-Aperol.
Il dolce, invece, si è rivelato buono e ben presentato, anche se meno sorprendente rispetto agli altri piatti. La cura e l’eleganza nella presentazione, però, restano un tratto distintivo del locale.
✨️La location
Clotilde offre diverse aree in cui cenare: il dehors, la sala interna e la terrazza.
La location si presenta con luci soffuse, arredi curati e dettagli che trasmettono calore ed eleganza.
A mio parere l’atmosfera è raffinata, ma senza eccessi, con uno stile che tende al contemporaneo.
La terrazza, arricchita da punti verdi e grandi ombrelloni, crea un ambiente più intimo e accogliente, perfetto per le serate estive.
✨️Informazioni utili
Trovandoci nel cuore di Brera è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici:
Metro: Linea M2 (verde) – fermata Lanza, a circa 5 minuti a piedi.
Tram: Linee 1, 2, 4, 12 – fermata vicina a Brera.
Prenotazioni: è possibile prenotare tramite il loro sito web oppure con TheFork.
✨️Quanto abbiamo speso
Costo totale x 2 persone: € 106,50
2 x Risotto milanese – € 23,00 (ognuno)
2 x Spritz-en – € 15,00 (ognuno)
1 x Acqua 75cl – € 4,50
1 x Semifreddo pistacchio – € 9,00
1 x Tartelletta frutti di bosco – € 9,00
2 x Servizio – € 4,00 (ognuno)
✨️Conclusione
Clotilde non è certamente uno di quei locali in cui andare tutti i giorni: è piuttosto un luogo speciale, da prenotare per quelle serate importanti o quando si ha voglia di concedersi una coccola esclusiva. Personalmente, non vedo l’ora di tornare a concedermi questa esperienza.
I prezzi, leggermente più alti rispetto ad altri locali, sono comunque assolutamente in linea con la qualità e l’esperienza proposta.
Che tu sia in cerca di un aperitivo romantico, di un brunch con amici o di una cena elegante, sono sicura che Clotilde saprà sorprenderti. 💕