Cosa c’è di meglio che svegliarsi al mattino con l’odore del caffè appena fatto e l’aroma sprigionato da un croissant appena sfornato?! Un vero e proprio sogno ad occhi aperti che ho realizzato preparando i croissant.
Fragranti e profumati. Sanno di aria parigina e di una colazione lenta al bar.
Con un pizzico di pazienza e tanto amore, ti prometto che otterrai dei cornetti sfogliati e belli fragranti che non hanno assolutamente nulla da invidiare rispetto quelli del bar.
Puoi farcirli con una buona confettura, con una crema pasticcera oppure gustarli senza aggiungere altro, per assaporare a pieno il loro sapore.
q.b.confettura all'albicocca o del gusto preferito
Preparazione
1.
Impasto
Versiamo la farina e lo zucchero su un piano, oppure all'interno di una planetaria. Aggiungiamo a filo il latte tiepido e l'acqua tiepida.
Iniziamo ad impastare e per ultimo aggiungiamo il sale. Alla fine dovremo ottenere un panetto liscio e morbido.
Lasciamo riposare per un'ora. Copovolgiamo su un piano da lavoro e stendiamo prima con le mani e dopo con un mattarello.
Otteniamo un rettangolo sottile. Avvolgiamo con della pellicola e trasferiamo in frigorifero.
Lasciamo riposare il panetto per tutta la notte o almeno per 12 ore.
Come ultimo passaggio della giornata, prepariamo il burro.
In una ciotola lavoriamo il burro già ammorbidito. Lavoriamo con una spatola per renderlo spalmabile. Riversiamolo al centro di un foglio di carta forno.
Copriamo con un altro foglio di carta forno e con l'aiuto di un tarocco, stendiamolo fino ad ottenere un rettangolo grande la metà del rettangolo di impasto.
Trasferiamo in frigorifero e lasciamo riposare anche il burro per tutta la notte.
2.
Sfogliatura
Il giorno dopo riprendiamo l'impasto e stendiamo con l'aiuto di un mattarello su un piano infarinato.
Lo spessore non deve essere troppo sottile. Trasferiamo in freezer per una decina di minuti.
Riprendiamo quindi impasto e burro.
Al centro dell'impasto poniamo il panetto di burro steso.
A questo punto possiamo iniziare a fare la prima piega a 3 procedendo nel seguente modo: pieghiamo i due lembi lunghi verso l'interno e dopo pieghiamo verso l'interno solo uno dei lati più corti.
Facciamo riposare in frigorifero 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo riprendiamo il panetto e stendiamolo nuovamente con il mattarello. Facciamo una piega a 4, piegando qusta volta tutti i lati verso l'interno. Facciamo riposare ancora 30 minuti.
Ripetiamo l'operazione per un'altra volta in modo da fare ancora una piega a 3 ed infine una piega a 4.
Alla fine di queste fasi stendiamo il panetto in modo da ricavare un rettangolo.
Tagliamo dei triangoli lunghi e stretti. Arrotoliamo ogni rettangolo su se stesso, partendo dalla base larga.
Adagiamo ogni croissant ottenuto su una teglia ricoperta da carta forno. Copriamo con pellicola e lasciamo lievitare per un'ora.
3.
Cottura
Spennelliamo la superficie con del latte
Inforniamo in forno caldo a 210° statico per 8 minuti, abbiassiamo la temperatura a 180° e proseguiamo la cottura per altri 15 minuti.
Sforniamo e lasciamo raffreddare prima di farcire.
Riempiamo una sacca a pochè con beccuccio largo, con la farcitura preferita. Io ho utilizzato una confettura di albicocche.
Riempiamo i croissant con la farcia e completiamo con una spolverata di zucchero a velo, oppure con una glassa di zucchero e acqua.
Note e suggerimenti
Puoi congelare i croissant. Una volta freddi e farciti, puoi riporli in dei sacchettini di plastica per surgelati.
Quando deciderai di consumarli, estraili la sera prima e la mattina scaldali leggermente in forno. Saranno ancora fragranti e profumati come il primo giorno!
When you login first time using a Social Login button, we collect your account public profile information shared by Social Login provider, based on your privacy settings. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Once your account is created, you'll be logged-in to this account.
DisagreeAgree
Connect with
I allow to create an account
When you login first time using a Social Login button, we collect your account public profile information shared by Social Login provider, based on your privacy settings. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Once your account is created, you'll be logged-in to this account.