Versiamo la farina in una ciotola e mescoliamo con un cucchiaio.
Aggiungiamo il lievito e l'acqua. Iniziamo ad impastare con le mani e lasciamo riposare per 15 minuti, coprendo con della pellicola per alimenti.
L'impasto a questo punto risulterà ancora piuttosto grezzo.
Aggiungiamo il sale sciolto in pochissima acqua. Lavoriamo ancora con le mani fino a far sciogliere completamente il sale.
Lasciamo riposare altri 15 minuti.
Come ultima cosa uniamo l'olio extravergine di oliva ed il miele. Impastiamo ancora.
Facciamo riposare per 15 minuti.
Completati questi passaggi possiamo iniziare con i giri di pieghe. Facciamo 3 giri di pieghe a distanza di un'ora da ognuna.
Ultimato l'ultimo giro, l'impasto sarà ben lievitato e forte.
2.
Cottura
Prepariamo una teglia coperta da carta forno. Ungiamo leggermente la carta forno e stendiamo l'impasto.
Copriamo e lasciamo lievitare per un'ora.
Trascorso il tempo di quest'ultima lievitazione condiamo aggiungendo la polpa di pomodoro.
Aggiustiamo di sale. Aromatizziamo con origano e aggiungiamo un filo di olio extravergine di oliva.
Inforniamo in forno già caldo a 230° statico e lasciamo cuocere cuocere per 40 minuti.
When you login first time using a Social Login button, we collect your account public profile information shared by Social Login provider, based on your privacy settings. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Once your account is created, you'll be logged-in to this account.
DisagreeAgree
Connect with
I allow to create an account
When you login first time using a Social Login button, we collect your account public profile information shared by Social Login provider, based on your privacy settings. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Once your account is created, you'll be logged-in to this account.