La Meza | Milano

La Meza | Milano

La Meza: viaggio nei sapori del Libano in zona Dergano a Milano

La Meza

📍Via Giuseppe Tartini 13, Milano (MI)

Non so bene il motivo, ma a volte mi assale la voglia di falafel.

Così, una sera della settimana scorsa, in preda a questa improvvisa voglia, ho deciso di prenotare da La Meza.

Non ero mai stata in questo locale, ma dopo aver letto un po’ di recensioni ho deciso di dargli una possibilità.

Ti racconto se ha soddisfatto la mia voglia di cucina libanese.

Sommario

    ✨️ Cosa aspettarti?

    La Meza propone una cucina libanese interamente vegetariana.

    L’atmosfera che si respira è semplice e genuina: qui ci vai per gustare piatti libanesi e allo stesso tempo chiacchierare con quell’amico, compagno o familiare del cuore. È uno di quei posti che ti fa sentire a casa.

    Per entrare ancora di più nell’atmosfera libanese, ci sono anche alcuni tavoli bassi dove si può mangiare seduti sui cuscini, proprio come in un salotto mediorientale.

    ✨️Cosa mi è piaciuto di più e cosa meno?

    Il menù propone un buon numero di piatti, tutti rigorosamente libanesi e vegetariani.

    Se non hai mai provato la cucina libanese, puoi optare per i menù degustazione, che offrono una selezione di portate pensate per farti scoprire le pietanze più tipiche.

    Noi invece abbiamo scelto alcuni dei nostri piatti preferiti, insieme ad altri che non conoscevamo ancora. Il personale si è dimostrato gentile e disponibile, dandoci consigli utili.

    Il servizio è stato abbastanza veloce, anche se un po’ disattento: probabilmente solo un episodio, ma si sono dimenticati di portarci da bere.

    Per il resto, i piatti che abbiamo provato erano abbondanti e molto buoni.

    ✨️Cosa ho provato:

    Hummus

    Falafel

    Fatteh di Zucchine Pane libanese fritto con zucchine fritte, yogurt, tahina, melassa di melograno e frutta secca

    Misto Manaish Pizzette con zaatar (timo e sesamo) e formaggio

     

    Le porzioni sono davvero abbondanti. Io e Fil abbiamo deciso di dividere tutto e, nonostante questo, siamo rimasti soddisfatti e sazi!

    Oltre ai piatti scelti, al tavolo portano anche pane libanese in abbondanza.

    Se non si fosse capito, siamo dei veri falafel lover. Non possiamo dire che siano stati i migliori falafel della nostra vita, ma in compenso siamo rimasti molto soddisfatti dell’hummus: cremoso al punto giusto, davvero perfetto!

    Il Manish e il Fatteh invece erano due piatti nuovi per noi. Entrambi molto buoni; se dovessimo scegliere, non riprenderemmo i Manish con zaatar. Non perché fossero cattivi, ma perché quelli al formaggio ci sono sembrati di gran lunga più saporiti. (E lo ammetto: è anche una questione personale… io odio quei semini che si incastrano tra i denti 😅).

    Non abbiamo provato il doce: eravamo davvero troppo pieni!

    ✨️La location

    Il locale è minimalista, ma arredato con dettagli in stile libanese. Sono presenti soltanto due tavolini tipici bassi, con i cuscini, che richiamano l’atmosfera autentica del Medio Oriente.

    Gli altri tavoli sono disposti abbastanza vicini tra loro, dal momento che lo spazio non è molto ampio.

    ✨️Informazioni utili

    Parcheggio: in zona sono presenti diversi parcheggi, alcuni gratuiti e altri a pagamento.

    Metro: la fermata più vicina è Dergano (linea gialla M3), a circa 5 minuti a piedi.

    Prenotazioni: è possibile prenotare tramite TheFork. Noi abbiamo anche trovato lo sconto del 20% con TheFork.

    ✨️Quanto abbiamo speso

    Costo totale x 2 persone: € 31,00 (prezzo con 20% di sconto con The Fork)

    1 x Hummus – € 6,00

    1 x Falafel – € 7,00

    1 x Fatteh di Zucchine – € 9,00

    1 x Manaish Misto – € 8,00

    1 x Acqua – € 2,50

    2 x Servizio – € 2,50 (ognuno)

    N.B. i prezzi indicati nelle singole voci sono quelli da listino, il totale invece è il prezzo che abbiamo pagato comprensivo di sconto con The Fork.

    ✨️Conclusione

    Non avevo ancora provato ristoranti libanesi a Milano e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto.

    Il rapporto qualità-prezzo è davvero eccellente: porzioni abbondanti e un conto più che onesto.

    È sicuramente un posto dove tornerò per una serata diversa a base di hummus! Ti consiglio di provarlo assolutamente.

    Per quanto riguarda i falafel, invece… ho ancora nel cuore quelli assaggiati a New York, ma non smetterò certo la ricerca del miglior falafel a Milano.

    Autore: Arianna Rita Zafarana

    10/09/2025

    Altri locali consigliati

    Stai cercando qualche altro locale a Milano? Dai un occhio qui.

    ✨️ Scrivimi nei commenti se hai bisogno di altre informazioni!

    5 1 vote
    Rating
    0 Comments
    Newest
    Oldest Most Voted
    Inline Feedbacks
    View all comments