Ramen a Mano | Milano

Ramen a Mano | Milano

Ramen a Mano: noodles tirati a mano davanti i tuoi occhi 👀

Ramen a Mano

📍Via Paolo Lomazzo 20, Milano (MI)

Sono stata qualche giorno fa da Ramen a Mano, un ristorante che propone ramen cinese preparato secondo la tradizione artigianale.

Onestamente, non sapevo bene cosa aspettarmi, dal momento che ho sempre mangiato il ramen giapponese. Allo stesso tempo, la mia curiosità è stata accresciuta dal menu, che propone piatti della cucina cinese che non mi era ancora capitato di vedere in altri ristoranti.

Ti racconto di più nelle prossime righe!

Sommario

    ✨️ Cosa aspettarti?

    Ramen a Mano, come citato proprio nel loro sito web, si presenta come “il primo ed unico Ristorante Ramen a Milano che ricrea la ricetta originale dei Lanzhou Lamian”.

    Dopo essermi documentata ed essere stata nel loro locale, posso effettivamente confermarvi che è così.

    I Lanzhou Lamian, ovvero i noodles (anche detti tagliatelle o spaghetti), vengono tirati a mano al momento dallo chef, proprio come impone la tradizione cinese di Lanzhou, città della Cina. Puoi osservare la preparazione con i tuoi occhi, dato che la cucina è a vista, non appena entri nel locale.

    L’atmosfera che si respira è molto accogliente. Il locale non è grandissimo, ma si percepisce un’aria rilassante e un delizioso profumo di cibo che ti mette subito di buon umore.

    ✨️Cosa mi è piaciuto di più?

    Le proposte sul menu non sono numerosissime, ma ho provato diversi piatti e nessuno ha deluso le mie aspettative.

    Partiamo dal pezzo forte: il ramen. Un aspetto che ho apprezzato è innanzitutto il fatto che venga proposto sia nella classica versione con brodo, sia asciutto, ovvero saltato.

    Io ho optato per il classico ramen con brodo di manzo, proprio perché volevo provare la ricetta tradizionale. Altra cosa molto interessante è la possibilità di scegliere lo spessore dei noodles: sul menu sono disponibili ben 14 tipologie diverse. Se vuoi andare sul classico, ti consiglio i tondi spessore 3.

    Infine, ho davvero apprezzato l’accoglienza, il sorriso e la gentilezza del personale, che rendono l’esperienza ancora più piacevole.

    ✨️Cosa ho provato:

    Lanzhou Lamian: Lamian con il brodo di manzo brasato alla maniera di Lanzhou, con la salsa piccante aromatizzata di nostra produzione ed il prezzemolo cinese.

    Anacardi con alga marina nori fritti

    Costine di maiale speziato con alloro, pepe Sichuan e corteccia di Cassia con spolverata di arachidi tritati

    Pollo con salsa di soia all’aceto, scottato da olio al sesamo e cipollotti

    Birra Rice Pils

     

    Le porzioni sono davvero abbondanti. Io e Fil abbiamo deciso di dividere tutto, anche il ramen, e ciononostante siamo usciti con la pancia piena e molto soddisfatti.

    Abbiamo optato per il ramen con carne e salsa piccante. Super approvata anche la salsa, che a nostro parere aveva il giusto grado di piccantezza!

    Per quanto riguarda gli altri piatti, non saprei proprio da dove partire per fare una classifica. Tutti erano molto saporiti, a partire dagli anacardi, una vera droga, fino alle costine, tenerissime e gustose.

    Abbiamo accompagnato il pranzo sorseggiando una birra cinese. Quella che ho provato era molto leggera e fresca, perfetta secondo me per accompagnare piatti già saporiti e corposi di loro.

    ✨️La location

    Il locale non è molto ampio, quindi i tavoli sono abbastanza vicini tra loro. Ad ogni modo, è molto luminoso, con un arredamento minimalista caratterizzato da pareti bianche e dettagli in legno.

    A me è piaciuto lo stile in generale. Bellissima, secondo me, la cucina a vista, che mi colpisce sempre molto nei ristoranti.

    Il servizio è cordiale e veloce, anche nei giorni di punta, come la domenica in cui siamo stati noi.

    ✨️Informazioni utili

    Parcheggio: Ramen a Mano si trova in zona Chinatown per cui è meglio andare con i mezzi pubblici. Ad ogni modo sono presenti parcheggi a pagamento in zona.

    Metro: la fermata più vicina è Gerusalemme (linea lilla M5), a circa 5 minuti a piedi.

    Prenotazioni: il locale non accetta prenotazioni, nel weekend magari evita gli orari di punta. Ad ogni modo il servizio è molto veloce.

    ✨️Quanto abbiamo speso

    Costo totale x 2 persone: € 53,00

    1 x Lanzhou Lamian – €  15,00

    1 x Anacardi con alga marina nori fritti – € 6,00

    1 x Costine di maiale speziato – € 9,50

    1 x Pollo con salsa di soia – € 9,50

    1 x Birra Rice Pils – € 4,50

    1 x Birra Wheat Ale – € 6,50

    2 x Servizio – € 1,00 (ognuno)

    ✨️Conclusione

    Per me è stata la mia prima volta con il ramen cinese e, senza ombra di dubbio, se dovessi riprovarlo sceglierei ad occhi chiusi Ramen a Mano.

    A mio parere, è una tappa obbligata per chi ama il ramen e vuole vivere qualcosa di diverso dal solito. Non aspettatevi il ramen giapponese tradizionale: qui l’anima è cinese, con i lamian preparati al momento che diventano il cuore dell’esperienza.

    Allo stesso tempo, è il posto giusto per chi cerca un piatto caldo e confortante, ma anche per chi vuole aggiungere un pizzico di spettacolo al proprio pasto.

    Insomma, andate e fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!

    Autore: Arianna Rita Zafarana

    11/09/2025

    Altri locali consigliati

    Stai cercando qualche altro locale a Milano? Dai un occhio qui.

    ✨️ Scrivimi nei commenti se hai bisogno di altre informazioni!

    5 1 vote
    Rating
    0 Comments
    Newest
    Oldest Most Voted
    Inline Feedbacks
    View all comments