La lasagna alla zucca è una vera delizia. Un piatto saporito ed ideale da preparare la Domenica o nelle giornate di festa. Questo piatto esiste in diverse variante, ma la versione che vi propongo è vegetariana poichè non prevede l’aggiunta di altri ingredienti se non tanta buona zucca e dei latticini per ottenere un effetto ben cremoso.
Immancabile protagonista anche in questa versione è sicuramente la besciamella preparata rigorosamente in casa.
Un piatto ricco e completo che penso sia un’ottima alternativa alla classica, ma sempre ottima lasagna rossa.
Innanzitutto tagliate e pulite la zucca. Dividetela in cubetti di equa dimensione e tenete da parte.
Portate a bollore una pentola con acqua. Non appena bolle aggiungete la zucca e lasciate cuocere per 15 minuti circa.
La zucca dovrà risultare morbida. Trasferitela in un frullatore ad immersione e riducetela in purea.
Aggiungete un pizzico di sale e pepe nero macinato. Aggiungete 3 cucchiaiate di besciamella e mescolate la purea di zucca. Tenete da parte.
2.
Composizione
Preparate una pirofila ed alla base aggiungete un cucchiaio di besciamella.
Adagiate la prima sfoglia di lasagna. Aggiungete sulla sua superficie la purea di zucca, un poco di besciamella e della mozzarella tagliata a pezzetti.
Aggiungete ancora uno strato di sfoglia e farcite come il precedente strato, ma sostituendo la scamorza al posto della mozzarella.
Proseguite fino ad esaurmento delle sfoglie. Sopra l'ultimo strato ggiungete solamente la purea di zucca ed abbondante besciamella. Aggiungete anche il parmigiano reggiano.
Completate con un filo di olio extra verine di oliva.
Versate negli angoli il latte. Permetterà di ottenere delle lasagne morbide e non secche.
Infornate in forno caldo statico a 190° e fate cuocere per 30-35 minuti.
Sfornate e completate con delle foglioline di salvia.
When you login first time using a Social Login button, we collect your account public profile information shared by Social Login provider, based on your privacy settings. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Once your account is created, you'll be logged-in to this account.
DisagreeAgree
Connect with
I allow to create an account
When you login first time using a Social Login button, we collect your account public profile information shared by Social Login provider, based on your privacy settings. We also get your email address to automatically create an account for you in our website. Once your account is created, you'll be logged-in to this account.