Purè di patate

Purè di patate

Il purè di patate è un contorno semplicissimo da preparare e che piace proprio a tutti. Ricordo che da piccola ne andavo matta!
Il purè si presta bene per accompagnare un secondo piatto di carne oppure vegetariano. Io spesso lo preparo per accompagnare le lenticchie, ma vi assicuro che la sua versatilità vi permetterà di associarlo anche ad un secondo di carne come ad esempio della salsiccia.

Preparazione 5 min

Cottura 45 min

Facile

2 porzioni

Ingredienti:

Calcola Porzioni
250gr patate a pasta gialla (farinose)
150ml latte
q.b. sale
q.b. parmigiano grattugiato
q.b. noce moscata

Preparazione

1.
Preparazione
Lavate le patate ed inseritele con tutta la buccia in una capiente pentola piena d’acqua corrente.
Portate a bollore l’acqua con le patate. Dal momento del bollore fate cuocere le patate per 30-40 minuti. Il tempo varia a seconda della dimensione delle patate.
Per verificare se sono pronte, infilzate i rebbi di una forchetta nelle patate: se entra con facilità allora sono pronte.
Scolatele dall’acqua di cottura e lsciate intiepidire. Quando sono ancora tiepide, sbucciatele e passatele poi in uno schiacciapatate in modo da ridurle in purea.
Trasferite le patate in un tegame. Aggiustate di sale ed unite anche della noce moscata grattugiata.
Aggiungete il latte alle patate e mescolate energeticamente in modo da evitare la formazione di grumi.
Fate amalgamare per bene gli ingredienti per circa 5 minuti. Per ultimo aggiungete una manciata di parmigiano.
Servite caldo.
0 0 votes
Rating
Subscribe
Notificami
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments