Ganache al cioccolato fondente

Ganache al cioccolato fondente

La ganache al cioccolato fondente è una delle preparazioni più amate e versatili in pasticceria. Cremosa, vellutata e dal gusto intenso, è perfetta per farcire torte, crostate e bignè, ma anche per ricoprire dolci.

In questo articolo vediamo insieme come prepararla.

Preparazione 5 min

Molto Facile

Ingredienti:

200gr cioccolato fondente
100ml panna
20gr burro
1pizzico sale

Preparazione

1.
Scaldiamo la panna appena sotto il bollore, quindi versiamola a filo sopra il cioccolato tagliato a pezzetti.
Mescoliamo con un mixer a immersione e infine aggiungiamo il burro e il sale.
Frulliamo di nuovo finché il composto non sarà diventato lucido.
Varianti
Puoi aromatizzare la ganache: aggiungi scorza d’arancia, liquore (come rum o Cointreau), oppure un pizzico di cannella

🍫 Come usarla?

La ganache nasce in Francia nell’Ottocento, dall’incontro tra cioccolato e panna fresca. Il risultato è una crema liscia e lucida, la cui consistenza varia in base alle proporzioni tra panna e cioccolato:

Più morbida e cremosa → ideale per farciture (come quella della mia ricetta).

Più densa e compatta → perfetta per ricoprire o creare cioccolatini.

👉🏻 Quella che ti ho indicato nella mia ricetta è ideale per farcire torte o riempire crostate.

Idee e consigli

Qui ti lascio delle indicazioni generali per l’utilizzo della ganache.

Farciture morbide: lascia raffreddare la ganache a temperatura ambiente e usala per riempire torte o crostate.

Copertura lucida: colala ancora fluida sopra la torta e livella con una spatola.

Ganache montata: dopo il raffreddamento, montala con le fruste elettriche per ottenere una crema soffice.

👉🏻 Qui trovi la ricetta della mia ganche montata.

Tartufi al cioccolato: una volta fredda e compatta, forma delle palline e passale nel cacao amaro.

✨️ Fammi sapere nei commenti come hai utilizzato la tua ganache a ciottolato. Se hai altri dubbi scrivimi!

0 0 votes
Rating
0 Comments
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments