Pane alla zucca

Pane alla zucca

Se avete voglia di preparare un pane un pò diverso dal solito, saporito ed anche bello da presentare allora non vi resta che preparare questi deliziosi panini alla zucca.
La caratteristica di questi panini è il colore arancione al suo interno. Li trovo davvero belli da portare in tavola, specialmente quando ho invitati a casa.
Quando li preparo per queste occasioni, forno dei panini di piccola dimensione in modo da renderli più agevoli da consumare.
Potete anche divertirvi formando la classica forma a zucca con l’aiuto di uno spago oppure delle piccole margherite.

Preparazione 20 min + Tempo lievitazione tutta la notte

Cottura 70 min

Facile

Ingredienti:

Calcola Porzioni
300gr farina 0 tipo manitoba
300gr farina semola di grano duro
300gr zucca (pulita e sbucciata)
7gr sale
250ml acqua
7gr lievito di birra disidratato oppure 12gr lievtio di birra fresco
q.b. semi di girasole

Preparazione

1.
Preparazione
Per prima cosa tagliate la zucca a fette e rimuovete i semi.
Adagiate le fette di zucca su una placca ricoperta da carta forno.
Fate cuocere la zucca in forno a 180° modalità statica per 40 minuti. Fate attenzione a non farla bruciare.
Sfornate e tagliate la zucca in modo da estrane solo la polpa. Con l’aiuto di un frullatore ad immersione riducete la polpa in purea.
Fate raffreddare.
In una spianatoia versate la fina 0 e quella di grano duro. Aggiungete anche la zucca. Fate un buco al centro nel quale andremo a versare il lievito di birra sciolto in un poco di acqua tiepida.
Mescolate con le dita ed iniziate ad impastare. Poco alla volta aggiungete l’acqua. Continate ad impastare fino ad ottenere un panetto uniforme e ben elastico.
Per ultimo aggiungete il sale.
Trasferite il panetto in una ciotola con una manciata di farina. Coprite con della pellicola oppure un canovaccio e lasciate riposare a temperatura ambiente per un’ora circa.
A questo punto trasferite lìimpasto in frigorifero e fate lievitare per tutta la notte. Se non avete molto tempo a disposizione, fate lievitare in luogo caldo e asciutto per 4 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto e lavoratelo ancora con le mani. Formate dei panetti ed adagiateli man mano su un placca ricoperta da carta forno.
Fate riposare ancora mezz’ora il pane, coperto da pellicola. Aggiungete dei semi di girasole.
Infornate in forno caldo statico a 190°. Fate cuocere per 30 minuti abbondanti (il tempo può variare in base alla grandezza dei panini che avete formato).
I panini alla zucca sono pronti quando saranno ben colorati sia alla base che in superficie.
Pane alla zucca
Pane alla zucca
5 1 vote
Rating
Subscribe
Notificami
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments