Polpette di ceci al curry

polpette ai ceci

Le polpette di ceci sono un’ottima idea per un secondo piatto leggero, gustoso e vegetariano.
Una carica di legumi concentrata in un piatto buono e leggero.

Per una variante ancora più gustosa vi consiglio di provare anche le polpette di ceci e tonno.

Preparazione 20 min + Tempo di ammollo dei ceci (tutta la notte)

Cottura 70 min

Facile

2 porzioni

Ingredienti:

Per le polpette
120gr ceci secchi
q.b. curry
q.b. pangrattato
q.b. sale
q.b. pepe nero macinato
q.b. olio extravergine d’oliva
Per la crema di piselli
80gr piselli freschi o surgelati
1cucchiaio formaggio cremoso spalmabile
q.b. semi di chia
q.b. salsa yogurt

Preparazione

1.
Preparazione
La sera prima mettete in ammollo i ceci. Eliminate gli eventuali ceci che vengono a galla. Cambiare l’acqua al mattino almeno una vota. Dopo aver fatto idratare per bene i ceci sarà possibile procedere alla loro cottura. Cuocere in pentola a pressione per 50 minuti circa, oppure in una comune pentola per 1 ora e mezza. Terminata la cottura, scolare i ceci avendo cura di tenere da parte un bicchiere di acqua di cottura.
Versare i ceci e qualche cucchiaio di acqua di cottura in un contenitore e mixare con un frullatore ad immersione sino ad ottenere una crema. Il composto non deve risultare troppo liquido, ma deve restare compatto. Nel caso in cui vi accorgiate che il composto è troppo fluido, aggiungete qualche manciata di pan grattato. Aggiungere sale, pepe e una generosa dose di curry. Con il composto ottenuto formare delle palline di media dimensione che passerete infine nel pan grattato. In un pentolino aggiungere acqua e portare a bollore. Non appena l’acqua raggiunge il bollore, aggiungere i piselli e lasciar cuocere per qualche minuto. Non far cuocere troppo per evitare che i piselli perdano il loro verde brillante. Una volta cotti scolare per bene e frullare. Aggiungere infine il cucchiaio di formaggio cremoso, sale e pepe.
Cuocere le polpette di ceci in una padella nella quale avrete fatto scaldare un generoso filo di olio extra vergine di oliva. Lasciar rosolare per qualche minuto. Nel frattempo potrete dedicarvi all’impiattamento.

Disponete sul fondo di un piatto piano la crema di piselli. Condire con un filo di olio extra vergine di oliva.
Al centro porre le polpette.
Completare il tutto con dei semi di chia.
0 0 votes
Rating
Subscribe
Notificami
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments