Baccalà alla Livornese

Baccalà alla Livornese

Il baccalà alla livornese è uno di quei piatti che profumano di casa, di mare e di tradizione toscana.

Pochi e semplici ingredienti: baccalà, pomodoro, aglio e olio extravergine d’oliva. Il risultato è sorprendente, saporito e perfetto per una cena rustica o una domenica in famiglia.

Accompagna il baccalà alla livornese con pane toscano, polenta o patate lesse.

Preparazione 15 min

Cottura 30 min

Facile

2 persone

Ingredienti:

400gr baccalà dissalato
400 gr polpa di pomodoro (o pelati schiacciati)
q.b. sale
q.b. pepe nero
q.b. peperoncino (facoltativo)
1 spicchio d'aglio
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. prezzemolo fresco
q.b. farina per infarinare

Preparazione

1.
Infariniamo leggermente il baccalà, tagliato a pezzi regolari.
Scaldiamo un generoso filo d'olio extravergine d’oliva in una padella capiente e facciamo soffriggere l’aglio intero.
Aggiungiamo un pizzico di peperoncino.
A questo punto, rosoliamo il baccalà nell’olio caldo su entrambi i lati, finché non risulta ben dorato.
Poi lo togliamo dalla padella e lo teniamo da parte.
Nella stessa padella versiamo la polpa di pomodoro, aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, finché la salsa si addensa leggermente.
Rimettiamo il baccalà nella padella, copriamo e lasciamo cuocere a fuoco basso per altri 15-20 minuti, finché il pesce diventa tenero e ben insaporito dalla salsa.
Rimuoviamo lo spicchio d'aglio e completiamo con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e del pepe.
Consigli
Il baccalà non va salato troppo, perché è già saporito di suo.

✨️ Fammi sapere nei commenti se ti è piaciuta la ricetta del Baccalà alla Livornese

0 0 votes
Rating
0 Comments
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments