Fiocchi di Neve (o Nuvole)

Hai mai assaggiato un dolce così soffice da sembrare una nuvola? I fiocchi di neve, conosciuti anche come nuvole, sono delle brioche morbidissime che puoi farcire come preferisci.

Sono diventate famosissime grazie a una celebre pasticceria napoletana.

Nel tempo questa ricetta è diventata un vero cult in tutta Italia, perfetta per chi vuole portare in tavola un dolce che conquista al primo morso: soffice, leggero e dal ripieno delicato ma goloso.

In questo articolo ti mostro come prepararle passo passo, con tutti i consigli per ottenere brioche soffici come in pasticceria, da gustare a colazione, merenda o in un momento in cui serve una coccola dolce.

L’unico problema è decidere come farcirle. Spoiler: io le ho farcite con del gelato!

Preparazione 30 min + 5 h lievitazione

Cottura 15 min

Facile

16 pezzi

Ingredienti:

250gr farina 0 (manitoba)
250gr farina 00
175gr latte intero
90gr zucchero
80gr burro
2 uova
1cucchiaino miele
25gr lievito di birra fresco (oppure 7g disidratato)
3gr sale
1cucchiaino estratto di vaniglia
q.b. zucchero a velo

Preparazione

1.
Impasto
In una ciotola o planetaria rompiamo 2 uova, aggiungiamo lo zucchero, miele e la vaniglia.
Iniziamo a lavorare il composto. Se stiamo utilizzando la planetaria utilizziamo il gancio.
Nel frattempo in un bicchiere uniamo latte e lievito. Mescoliamo per far sciogliere bene il lievito.
Aggiungiamolo quindi al composto.
Un poco alla volta uniamo le polveri.
Otteniamo un impasto ben incordato al quale aggiungiamo sale e dopo un poco alla volta incorporiamo il burro freddo tagliato a cubetti.
Alla fine dovremo ottenere un impasto morbido e liscio.
Trasferiamo in una ciotola pulita e lasciamo lievitare coperta da un canovaccio per almeno 2 ore o comunque sino al raddoppio.
2.
Seconda lievitazione
Una volta lievitato, trasferiamo l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e con l'aiuto di un tarocco dividiamo in 16 pezzi.
Formiamo pezzi da 60 gr circa l'uno. Pirliamo e trasferiamo in una leccarda coperta da carta forno, distanziando bene ogni pallina.
Copriamo nuovamente con un canovaccio e proseguiamo la lievitazione, questa volta per 3 ore.
In totale otterremo 16 nuvole.
3.
Cottura
Completata la seconda lievitazione, cuociamo in forno già caldo in modalità statica a 180° per 15 minuti.
Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di completare con zucchero a velo.
Conservazione
Puoi anche congelare le nuvole. In questo caso lascia raffreddare completamente e non aggiungere zucchero a velo. Conserva in sacchettini per alimenti. Quando vuoi utilizzarli, scongelali in anticipo e fai scaldare per 5 minuti a 160° in forno. Torneranno soffici come appena sfornate.

✨️ Fammi sapere nei commenti come hai farcito queste soffici Nuvole!

5 1 vote
Rating
Subscribe
Notificami

0 Comments
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments