Parmigiana bianca di zucchine

Parmigiana bianca di zucchine

La parmigiana bianca di zucchine è una versione più leggera della classica parmigiana, preparata senza pomodoro e senza besciamella.

In questa ricetta le zucchine si alternano a strati di formaggio e prosciutto (o solo formaggio per una variante vegetariana), per un risultato filante, ma semplice e leggero.

Perfetta da gustare sia calda che a temperatura ambiente, è ideale come piatto unico, secondo o antipasto sfizioso.

Questa è una di quelle ricette da fare assolutamente in estate, quando le zucchine abbondano nei reparti dell’ortofrutta.

Preparazione 15 min

Cottura 50 min

Facile

2 porzioni

Ingredienti:

2 zucchine verdi grandi
100gr prosciutto cotto a fette
100gr formaggio a fette tipo Emmental
q.b. grana padano grattugiato
q.b. sale, pepe
q.b. basilico fresco
q.b. olio extravergine di oliva

Preparazione

1.
Preparazione
Laviamo e mondiamo le zucchine. Tagliamo a fette sottili nel senso della lunghezza con l'aiuto di una mandolina.
Prepariamo una pirofila. Spennelliamo la base con dell'olio.
Iniziamo ad adagiare sulla base un primo strato di zucchine. Disponiamole ordinatamente fino a coprire tutta la base.
Proseguiamo aggiungendo una fetta di prosciutto cotto e due di formaggio. Aggiungiamo qualche foglia di basilico.
Proseguiamo formando un altro strato allo stesso modo e sino a esaurimento degli ingredienti.
Completiamo con uno strato di zucchine, Cospargiamo la superficie con grana padano. Saliamo, pepiamo e aggiungiamo un generoso filo di olio extravergine di oliva.
Inforniamo in forno ben caldo a 190° e lasciamo cuocere per 50 minuti.
Alla fine della cottura spostiamo la teglia nella parte più alta del forno in modo da ottenere la crosticina dorata in superficie.
Sforniamo e lasciamo riposare un paio di minuti prima di servire.
Conservazione
Possiamo conservare la parmigiana bianca di zucchine in frigorifero, ben coperta o chiusa in un contenitore ermetico, per 2 giorni. Al momento di servirla, possiamo scaldarla in forno a 180°C per circa 10 minuti oppure al microonde.
È possibile anche congelarla: lasciamola raffreddare completamente, poi tagliamola a porzioni e riponiamola in freezer, ben sigillata. Si conserva per circa 1 mese. Per gustarla al meglio, ti consiglio di scongelarla lentamente in frigo e poi riscaldarla in forno.

✨️ Fammi sapere nei commenti se questa Parmigiana bianca di zucchine ti è piaciuta!

0 0 votes
Rating
0 Comments
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments