Plumcake alle zucchine

Il plumcake salato alle zucchine è una ricetta facile e versatile, perfetta quando ho voglia di portare in tavola qualcosa di sfizioso senza troppa fatica.

Soffice, saporito e ricco di zucchine, è l’ideale per una colazione salata, un aperitivo in giardino o un pranzo leggero.

Si prepara in pochi passaggi e le zucchine si inseriscono a crudo nell’impasto.

È una di quelle ricette che non deludono mai e che piacciono a grandi e piccoli.

Preparazione 20 min

Cottura 45 min

Facile

1 plumcake

Ingredienti:

2 uova
1 zucchina grande (250 gr)
190gr farina 00
100ml latte intero
80ml olio di semi di girasole
30gr grana padano grattugiato
80gr Emmental
q.b. basilico fresco
16gr lievito instantaneo per preparazioni salate
1pizzico sale
q.b. pepe

Preparazione

1.
Laviamo e spuntiamo le zucchine.
Grattugiamo le zucchine con l'aiuto di una grattugia a fori larghi e teniamo da parte.
In una ciotola uniamo: uova, olio di semi e latte. Aggiustiamo di sale e pepe. Mescoliamo con una frusta a mano.
Aggiungiamo anche il parmigiano grattugiato e le polveri setacciate: farina 00 e lievito per preparazioni salate.
Otteniamo un composto liscio al quale aggiungiamo le zucchine grattugiate, l'Emmental tagliato a cubetti di uguale dimensione e qualche fogliolina di basilico.
Incorporiamo con una marisa.
Trasferiamo in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato oppure coperto da carta forno.
Inforniamo in forno caldo a 180° statico e cuociamo per 45 minuti.
Sforniamo e serviamo caldo oppure tiepido.
Conservazione
Puoi conservare il tuo plumcake alle zucchine in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Se vuoi, una volta cotto, puoi anche congelarlo per gustarlo più tardi.
Varianti
In alternativa all'Emmental, puoi scegliere del caciocavallo, della provola o una toma dal sapore più delicato, a seconda dei tuoi gusti.

✨️ Fammi sapere nei commenti se questo Plumcake alle zucchine ti è piaciuto!

0 0 votes
Rating
0 Comments
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments