Torta fredda Gocciole

Torta fredda Gocciole

Chi l’ha detto che le Gocciole si mangiano solo a colazione?! La torta fredda Gocciole, ti farà sicuramente ricredere. In questa torta fredda diventano protagoniste di un dessert irresistibile, perfetto da gustare in compagnia o da tenere in frigo per un momento di dolcezza tutto tuo.

Prepararla ti assicuro che è un gioco da ragazzi – e finirla, ancora di più!

Preparazione 20 min

Riposo 12 ore

Facile

Stampo a cerniera da 22 cm

Ingredienti:

Per la base
100gr biscotti Gocciole
70gr biscotti Digestive
90gr burro
Per la crema
200ml panna fresca da montare senza zucchero
50gr zucchero a velo
125ml yogurt bianco magro
250gr mascarpone
40gr gocce di cioccolato fondente
6gr gelatina in fogli
Per decorare
q.b. biscotti Gocciole

1.
Base
Trasferiamo i biscotti in un tritatutto. Tritiamo finemente e trasferiamo in una ciotola.
Sciogliamo il burro a fiamma dolce sul fuoco. Uniamo il burro fuso ai biscotti e mescoliamo in modo da legare bene i due ingredienti.
Prepariamo una tortiera a cerniera da 22 cm e ricopriamo la circonferenza con carta acetata.
Trasferiamo i biscotti alla base della tortiera.
Livelliamo bene la base con il dorso di un cucchiaio.
Trasferiamo in frigorifero per 30 minuti.
2.
Crema
Come prima cosa mettiamo la gelatina in fogli in ammollo, in acqua fredda, per 5 minuti circa.
In una capiente ciotola versiamo la panna fredda di frigorifero, facendo attenzione a tenerne giusto un cucchiaino da parte.
Montiamo bene con le fruste elettriche.
Una volta che la panna è ben montata aggiungiamo lo zucchero a velo, lo yogurt magro e il mascarpone.
Continuiamo a montare.
Sciogliamo la gelatina, ben strizzata della sua acqua, in un pentolino insieme a un poco di panna (non ancora montata e che abbiamo tenuto da parte).
Uniamo la gelatina a filo, alla crema montata. Montiamo ancora qualche secondo.
Riprendiamo lo stampo a cerniera e versiamo la crema preparata.
Trasferiamo subito in frigorifero e lasciamo riposare per almeno 12 ore.
3.
Decorazione
Riprendiamo la torta dal frigorifero e completiamo decorando con qualche biscotto intero o sbriciolato in superficie.
0 0 votes
Rating
Subscribe
Notificami

0 Comments
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments