Risotto alla valdostana

Risotto alla valdostana

Il risotto alla Valdostana: un piatto dal sapore unico che nasce tra le montagne della Valle d’Aosta, una regione che amo per i suoi prodotti caseari e i sapori intensi.

Questo risotto è cremosissimo grazie alla presenza della Fontina, un formaggio tipico di questa regione, dal gusto morbido e avvolgente.

Ideale per una serata invernale o per un’occasione speciale, è la scelta perfetta per portare in tavola un assaggio autentico delle Alpi italiane.

Prepararlo è semplice, ma il risultato è straordinariamente raffinato!

Preparazione 5 min

Cottura 20 min

Facile

2 Porzioni

Ingredienti:

180 gr riso Carnaroli
800ml brodo vegetale
100gr fontina
25gr parmigiano reggiano grattugiato
20ml vino bianco
q.b. olio extra vergine di oliva
q.b. cipolla per il soffritto

Preparazione

1.
Iniziamo dalla preparazione del brodo vegetale. Prepariamo il brodo con sedano e carote oppure con l'aiuto di un dado granulare.
In un tegame basso e largo versiamo un filo di olio extravergine di oliva e lasciamo scaldare insieme a un poco di cipolla tritata finemente.
Lasciamo soffriggere qualche minuto, quindi aggiungiamo il riso e lasciamo tostare sino a quando non diventa trasparente.
Sfumiamo con il vino bianco.
A questo punto iniziamo ad aggiungere un paio di mestoli di brodo e mescoliamo.
Saranno necessari circa 20 minuti di cottura da questo momento.
Mescoliamo con costanza e aggiungiamo ancora un mestolo di brodo non appena il precedente è stato assorbito dal riso.
Spegniamo la fiamma e aggiungiamo la fontina tagliata a cubetti e il parmigiano.
Mantechiamo e serviamo subito.
0 0 votes
Rating
Subscribe
Notificami

0 Comments
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments