1.Prepariamo un brodo vegetale con sedano e carote, oppure con l’aiuto di un dado granulare.
Non appena pronto il brodo, teniamo in caldo e procediamo alla preparazione del risotto.
Mettiamo un tegame basso e largo sul fuoco e non appena caldo aggiungiamo il riso e lasciamo tostare.
Sfumiamo con un poco di vino bianco. Lasciamo evaporare tutto l’alcool prima di aggiungere il primo mestolo di brodo.
Proseguiamo la cottura, aggiungendo brodo all’occorrenza per un totale di 15-20 minuti.
Nel frattempo che il risotto cuoce, in un piccolo tegame facciamo sciogliere una noce di burro.
Uniamo i mirtilli già lavati. Facciamo cuocere a fiamma medio-bassa con un coperchio. I mirtilli dovranno rilasciare la propria polpa.
Saranno sufficienti una decina di minuti. Trasferiamo i mirtilli in un frullatore a immersione e frulliamo per ridurre in purea.
Quasi al termine della cottura uniamo la purea di mirtilli al riso. Amalgamiamo bene e portiamo a cottura il risotto.
Spegniamo la fiamma e aggiungiamo il gorgonzola a pezzetti, una manciata di parmigiano e un poco di burro ben freddo.
Mantechiamo bene e lasciamo riposare un minuto.
Serviamo subito.