Pizza Napoletana

Pizza Margherita

La Pizza Napoletana è una delle pietanze più iconiche della cucina italiana, apprezzata praticamente in tutto il mondo per il suo impasto sottile, morbido e le sue semplici ma gustose farciture.

In questo articolo ti spiegherò come preparare una Pizza Napoletana, proprio come quella della pizzeria.

Utilizzeremo pochi ingredienti di qualità: farina, acqua, lievito, sale, un poco di zucchero e olio extravergine di oliva, per creare un impasto perfetto, che darà vita a una pizza dalla consistenza leggera e fragrante.

La Pizza Napoletana è famosa per il suo bordo soffice e ben lievitato, e per la cottura in forno ad alta temperatura, che esalta il sapore degli ingredienti freschi.

Ti svelo i miei trucchi per ottenere proprio la pizza che stai sognando!

Qui trovi tutti i prodotti che io consiglio di utilizzare per fare una pizza fatta in casa perfetta:

👉 Gli indispensabili per pizza e lievitati *

🍕 Scopri tutti i segreti per stendere l'impasto

🍕 Ricetta passo passo

Preparazione 30 min + Tempo lievitazione 24 ore

Cottura 6 min

Facile

5 pizze diametro 30 cm

Ingredienti:

1 dose del mio impasto per pizza lunga lievitazione qui la ricetta
500gr polpa di pomodoro
500gr fiordilatte
q.b. olio extravergine di oliva
q.b. sale
q.b. basilico fresco

Preparazione

1.
Step 1
La preparazione di una buona pizza napoletana parte dall'impasto.
Ti lascio QUI il link di dettaglio in cui ti spiego passo passo come prepararlo.
2.
Step 2
Posizioniamo nel forno ancora freddo la pietra refrattaria, nella parte alta.
Preriscaldiamo il forno a 250° statico. Lasciamo scaldare la pietra per 30 minuti.
3.
Step 3
Dopo aver completato la lievitazione di 24 ore del nostro impasto, procediamo a stendere i panetti.
Prendiamo un panetto alla volta facendo attenzione a non far fuoriuscire l'aria che si è formata in lievitazione.
Stendiamo con l'aiuto delle mani sino a ottenere la forma rotonda.
Spostiamo la pizza sulla pala leggermente infarinata e farciamo subito con polpa di pomodoro, mozzarella tagliata a listarelle, sale, olio e basilico.
4.
Step 4
Facciamo cuocere per 6 minuti.
Sforniamo e aggiungiamo qualche altra foglia di basilico fresco.
Consigli
Se non hai la pietra refrattaria puoi comunque cuocere la pizza in forno a massima temperatura. In questo caso cuoci per 6 minuti nella parte bassa del forno e altri 6 in quella alta.

Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati: se acquisti attraverso di essi, io ricevo una piccola commissione senza costi aggiuntivi per te.

0 0 votes
Rating
0 Comments
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments