Pizza Siciliana

Pizza siciliana: quella pizza alta e con cipolla a pioggia che riempie la casa di gioia e profumo di buono.

In Sicilia, la pizza non รจ solo una ricetta: รจ un rito familiare, un profumo che invade la casa e una scusa perfetta per riunirsi tutti insieme intorno a un tavolo.

Oggi ti porto nella mia cucina per preparare insieme la pizza siciliana, quella alta, soffice e abbondantemente condita proprio come si fa da noi!

Guarda il video dove ti mostriamo passo passo come realizzarla.

Preparazione 30 min

Lievitazione 4 h

Cottura 30 min

Difficoltร  Facile

1 pizza in teglia

Ingredienti:

Impasto
250gr farina di semola
250gr farina bianca tipo forte (12-13 gr di proteine)
350ml acqua
12gr sale
12gr lievito di birra fresco
Farcitura
2 cipolle dorate
400gr polpa di pomodoro
q.b. acciughe
q.b. sale
q.b. origano
q.b. pecorino grattugiato
q.b. olio extravergine di oliva

Preparazione

1.
Impasto
In una spianatoia versiamo la farina di semola, quella bianca e il lievito. Mescoliamo con le mani.
Iniziamo ad aggiungere l'acqua tiepida un poco alla volta e impastiamo con le mani.
Se necessario aggiungiamo ancora un poco di farina di semola.
Quando l'impasto inizia a essere compatto aggiungiamo il sale e lavoriamo ancora.
Otteniamo un impasto forte, liscio e morbido. Per una buona lavorazione saranno necessari circa 15 minuti.
Trasferiamo il panetto in una ciotola ben coperta e lasciamo lievitare per almeno 4 ore.
2.
Condimento
Nel frattempo prepariamo il condimento per la nostra pizza.
Sbucciamo e tagliamo a fette sottili due cipolle dorate.
In una padella versiamo un generoso filo di olio extravergine di oliva e una volta scaldato aggiungiamo le cipolle.
Aggiustiamo di sale e lasciamo appassire per farle ammorbidire.
Trascorsi i primi 5 minuti di cottura, uniamo la polpa di pomodoro. Aggiustiamo ancora con un pizzico di sale e copriamo con un coperchio.
Proseguiamo la cottura per una ventina di minuti in totale.
3.
Cottura
Riprendiamo l'impasto ormai ben lievitato e raddoppiato di volume.
Spennelliamo la base di una leccarda forno con olio extravergine di oliva. Stendiamo quindi l'impasto con l'aiuto delle mani.
Se necessario aiutiamoci ungendo le mani con un poco di olio.
Alla base della pizza aggiungiamo le acciughe. Proseguiamo con il sugo che abbiamo preparato.
Completiamo con una spolverata di pecorino grattugiato e origano.
Inforniamo in forno caldo a 250ยฐ e cuociamo per 15 minuti.

โœจ๏ธ Ti รจ piaciuta la ricetta della pizza siciliana? Fammelo sapere nei commenti!

0 0 votes
Rating
Subscribe
Notificami

0 Comments
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments