Plumcake salato alle carote

Plumcake salato con carote

Il plumcake salato alle carote è la ricetta perfetta per quelle volte in cui hai voglia di qualcosa di sfizioso ma facile da preparare.

Soffice, gustoso e pronto in pochi passaggi.

Ideale per un antipasto originale, un aperitivo fatto in casa o da portare nel cestino del picnic.

Le carote donano dolcezza e colore, mentre il formaggio e gli aromi lo rendono irresistibile.

Preparazione 20 min

Cottura 40 min

Facile

1 plumcake

Ingredienti:

2 uova
210gr farina 00
100gr carote (peso netto)
50ml latte intero
125ml yogurt bianco magro
60ml olio di semi di girasole o di arachidi
50gr grana padano grattugiato
16gr lievito instantaneo per preparazioni salate
3gr sale
q.b. pepe
q.b. noce moscata (facoltativa)

Preparazione

1.
Peliamo le carote e tagliamo a rondelle. Facciamo sbianchire per qualche minuto in acqua bollente, dopo scoliamo e passiamo in un robot da cucina in modo da frullare finemente.
In una ciotola uniamo: uova, olio di semi, yogurt e latte. Mescoliamo velocemente con una frusta a mano, quindi aggiungiamo il pizzico di sale, pepe e noce moscata.
Uniamo a questo punto le carote, il parmigiano, il lievito per preparazioni salate e la farina un poco alla volta.
Otteniamo un composto omogeneo.
Trasferiamo in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato oppure coperto da carta forno.
Inforniamo in forno caldo a 180° statico e cuociamo per 40 minuti.
Sforniamo e serviamo caldo oppure tiepido.
Conservazione
Il plumcake salato alle carote si conserva per un paio di giorni al massimo a temperatura ambiente, chiuso in un contenitore ermetico o avvolto nella pellicola trasparente, per mantenerlo soffice.
Se preferisci, puoi conservarlo in frigorifero: in questo caso, ti consiglio di scaldarlo leggermente prima di servirlo per risaltarne la morbidezza.

✨️ Fammi sapere nei commenti se questo Plumcake salato alle carote ti è piaciuto!

0 0 votes
Rating
0 Comments
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments