Pesca: 3 ricette dolci fresche, golose e facili da preparare

Pesca: 3 ricette dolci fresche, golose e facili da preparare

Succosa, dolce e profumata: la pesca è il frutto perfetto per creare dolci freschi e golosi. Ecco 3 ricette facili spiegate passo passo per trasformare le pesche in dei dolci genuini.

Dolci, succose e irresistibili: le pesche sono il simbolo dell’estate!

Perfette da gustare fresche. Sono anche un ingrediente speciale per tante ricette e io in particolar modo adoro adoperarle nelle ricette dolci.

Con il loro profumo avvolgente e il sapore delicato vedrai che sono perfette per la preparazione delle ricette che ti propongo qui!

Laviamo la pesca sotto acqua corrente fredda. Dividiamola a pezzettoni ed inseriamola in un tritatutto.
Frulliamo fino ad ottenere una purea. Teniamo da parte.
In una ciotola o planetaria inseriamo uova e zucchero. Iniziamo a momtare il composto con le fruste elettriche.
Quando il composto inizierà ad essere ben gonfio ed aereato, aggiungiamo l’olio di semi, il latte e la purea di pesca.
Montiamo ancora qualche minuto. Uniamo a questo punto la farina di nocciole e la farina 00 setacciata insieme al lievito per dolci.
Uniamo le polveri in 2-3 riprese.
Continuiamo a montare il composto fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea.
Inseriamo i pirottini in una teglia per muffin. Riempiamo per 2/3 ogni pirottini.
Completiamo aggiungendo in superficie della granella di nocciole.
Inforniamo in forno preriscaldato a 170° ventilato (180° statico) per 35 minuti.

Laviamo sotto acqua corrente fredda le due pesche.
Trasferiamo 160-180 gr di polpa di pesca in un tritatutto. Dovremo tenere da parte circa metà pesca intera.
Frulliamo i 160-180 gr fino ad ottenere una consistenza simile ad una purea. Teniamo da parte.
In una ciotola uniamo uova e zucchero e montiamo con una frusta.
Quando il composto inizierà ad essere ben gonfio e montato aggiungiamo olio e latte. Montiamo ancora, quindi uniamo la purea di pesca.
Lavoriamo ancora il composto ed uniamo poco alla volta la fecola di patate e la farina 00. Infine il lievito per dolci.
Otteniamo un composto ben montato. Aggiungiamo le gocce di cioccolato bianco e mescoliamo delicatamante con una marisa.
Trasferiamo il composto in uno stampo da 22 cm imburrato ed infarinato.
Tagliamo a fette la restante pesca e distribuiamo le fette sulla superficie della torta. Cospargiamo la superficie con i due cucchiaini di zucchero.
Infoniamo in forno ben caldo ventilato a 170° e lasciamo cuocere per 45 minuti.

1. Uniamo in una ciotola o planetaria con foglia la farina, zucchero, vaniglia e burro freddo tagliato a pezzetti.
Iniziamo a lavorare velocemente per legare il tutto. Aggiungiamo anche l’acqua e lavoriamo per ottenere un panetto liscio e morbido.
Avvolgiamo in della pellicola per alimenti e lasciamo riposare in frigorifero per mezz’ora.
 
2. Riprendiamo l’impasto e stendiamo su un piano da lavoro con l’aiuto di un mattarello. Doniamo una forma rotonda.
Posizioniamo su una teglia coperta da carta forno. Al centro della galette distribuiamo una manciata di farina di mandorle.
Laviamo e tagliamo le pesche a fette. Scoliamo dall’eventuale liquido della frutta.
Distribuiamo le pesche al centro dell’impasto, restando leggermente distanziati dai bordi. Richiudiamo portando i bordi verso l’interno.
Aggiungiamo in superficie lo zucchero di canna e le mandorle a lamelle.
 
3. Cuociamo in forno 200° statico per 35 minuti.
Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di spolverare con un poco di zucchero a velo. 
5 1 vote
Rating
Subscribe
Notificami

0 Comments
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments