Prepariamo la polenta istantanea seguendo le indicazioni sulla confezione oppure cuociamo la polenta classica fino a ottenere una consistenza densa e compatta.
Saliamo, pepiamo e aromatizziamo a piacere con erbe aromatiche (iio ho utilizzato l'origano).
Quando pronta sistemiamola in una teglia leggermente unta. Livelliamo bene e lasciamo raffreddare finché si rassoda.
Quando è compatto tagliamo prima in rettangoli e dopo dividiamo ogni pezzo nel senso della diagonale per ottenere dei triangoli.
Disponiamo i pezzi di polenta nel cestello della friggitrice ad aria, cercando di non farli sovrapporre.
Spruzziamo un pò di olio extravergine di oliva.
Inseriamo il cestello nella friggitrice e avviamo la cottura a 200°C per
8-10 minuti al massimo.
Non sarà necessario girare le chips durante la cottura.